
18 Feb ANDREA LANFRI DA GUINNESS WORLD RECORD
Ufficializzato il record di corsa in alta quota
È stato ufficializzato il record di Andrea Lanfri che, nel maggio 2022, ha corso 1 miglio in 9 minuti e 48 secondi a una quota di 5164 m. Si tratta del record di velocità sul miglio più alto al mondo!
L’anno scorso, durante il trekking di avvicinamento al campo base dell’Everest, di cui poi ha raggiunto la vetta il 13 maggio (vedere qui), Lanfri ha deciso di fermarsi al villaggio di Gorakshep (5160 m) per cimentarsi in un test: correre il miglio più veloce in alta quota, sulle lame.
«Nessun pluri-amputato aveva mai provato una sfida di questo tipo» ha spiegato Andrea. «Non è stato per nulla facile. Il terreno su cui ho corso non è ovviamente quello di una pista di atletica. Al contrario era irregolare e spesso disomogeneo. I primi giri sono stati più che altro un rodaggio per abituarmi alla superficie e alla gestione delle lame, che non sempre garantivano la stessa spinta proprio a causa delle caratteristiche del terreno».
Una volta testata la “pista”, ovvero il percorso sterrato scelto per mettersi alla prova, Andrea è riuscito in meno di dieci minuti a realizzare il record che ieri, 17 febbraio, è finalmente stato omologato e ufficializzato dai tecnici del Guinness World Records.
«Per soddisfare i criteri necessari all’omologazione abbiamo dovuto segnare un percorso di 100 metri, utilizzando un metro e filmando l’intera operazione. Questo è stato poi il tracciato lungo cui ho corso il mio miglio».
Una grande soddisfazione oggi poter stringere tra le mani il riconoscimento di questa esperienza (qui il nostro articolo relativo al record), vissuta a poche settimane dall’emozione più grande: la vetta dell’Everest!
MR da comunicato stampa. In copertina: foto Ilaria Cariello.