12 Lug Campionati del Mondo di Skyrunning 2020 – skyultra e sky
I Campionati del Mondo di Skyrunning 2020 (Skyrunning World Championships), posticipati al 2021, si sono svolti nel weekend in Vall de Boì (Pirenei spagnoli).
Dopo la prova vertical di venerdì 9 luglio, gli atleti si sono messi alla prova sabato 10 nella disciplina skyultra con il Buff Epic Trail 68K (4.889 m D+).
Tra gli uomini a conquistare l’oro è stato l’Andorrano Marc Casal Mir con un tempo record di 8h10’20”. Il nostro Franco Collé ha mancato di poco il podio, piazzandosi quarto. Tutti i primi sei uomini hanno chiuso al di sotto del record 2019, dimostrando un alto livello complessivo.
Buff Epic Trail 68K – Uomini
- Marc Casal Mir (AND) 8h10’20”
- Manuel Anguita Bayo (ESP) 8h12’56”
- Borja Fernandez Fernandez (ESP) 8h26’55”
- Franco Collé (ITA) 8h36’08”
- Thomas Farnik (CZE) 8h38’41”
Al femminile si è affermata Maite Maiora, dei Paesi Baschi spagnoli, campionessa mondiale di skyrunning 2016. Maite ha conquistato il 13° posto assoluto e ha battuto il precedente record di 2h30’04”, chiudendo in 9h23’56”. Da segnalare anche la performance dell’italiana Giuditta Turini che è salita sul terzo gradino del podio.
Buff Epic Trail 68K – Donne
- Maita Maiora Elizondo (ESP) – 9h23’56”
- Gemma Arenas Alcazar (ESP) – 9h42’01”
- Giuditta Turini (ITA) – 9h56’43”
- Aroa Sio Seijo (ESP) – 10h21’28”
- Petra Sevcikova (CZE) – 10h31’00”
Domenica 11 luglio, terza e ultima giornata di gare, è stato il turno della disciplina sky con il Buff Epic Trail 42K. Le medaglie d’oro per questa prova sono state conquistate dallo spagnolo Manuel Merillas, che ha stabilito un nuovo record in 4h00’13 ”, e da Marcela Vasinova della Repubblica Ceca, che ha chiuso in 4h50’24”.
Buff Epic Trail 42K – Uomini
- Manuel Merillas (ESP) – 4h00’13”
- Christian Mathys (SUI) – 4h06’46”
- Ruy Ueda (Giappone) – 4h10’51”
- Zaid Ait Malek (ESP) – 4h18’23”
- Mattia Tanara (ITA) – 4h18’42”
Buff Epic Trail 42K – Donne
- Marcela Vasinova (CZE) – 4h50’24”
- Oihana Kortazar Aranzeta (ESP) – 4h57’48”
- Marta Molist Codina (ESP) – 5h03’37”
- Patricia Pineda Cornejo (ESP) – 5h03’36”
- Emily Schmitz (USA) – 5h23’39”
Malgrado nessun azzurro sia riuscito a salire sul podio, ben cinque italiani si sono aggiudicati un posto nella top 20. La rivelazione di questa giornata è stata l’under 23 Mattia Tanara che si è meritato un 5° posto assoluto, con una prestazione super che ha lasciato tutti a bocca aperta. Alle sue spalle Daniel Antonioli, Daniele Cappelletti, Danilo Brambilla e Eddy Nani.
Il titolo di Combinata, basato sui migliori risultati ottenuti nelle gare Vertical e Sky, è andato alla Spagna. L’Italia ha conquistato l’argento piazzandosi davanti alla Repubblica Ceca, terza classificata.
Fonti: www.skyrunning.com e FiSky