Cervino Matterhorn Ultra Race-edizione zero - Up-Climbing

Cervino Matterhorn Ultra Race-edizione zero

Dal 12 al 18 luglio arriva l’edizione zero della Cervino Matterhorn Ultra Race.

Una nuova gara di corsa in montagna che approfitterà del contesto ancora incerto per le manifestazioni sportive, specialmente quelle internazionali, per fare le “prove generali” e prepararsi alla vera e propria prima edizione, prevista per luglio 2021.

Il progetto è ambizioso: la Cervino Matterhorn Ultra Race proporrà un percorso lungo e impegnativo intorno alla Gran Becca, ripercorrendo gran parte del trekking “Il Tour del Cervino” e ispirandosi, in un certo senso, a un altro celebre tour di un altrettanto celebre monumento alpino: l’UTMB.

Il tracciato di gara conta 182 km e 13.000 m D+ divisi in tre tappe: da Breuil-Cervinia a Les Haudères (55,7 km 3602 m D+), da Les Haudères al rifugio Topalihütte (69,3 km e 5440 m D+), dal rifugio Topalihütte a Breuil-Cervina (57 km 3714 m D+).

Quello del 12-18 luglio sarà un primo “test” cui parteciperanno solo una decina tra gli ultrarunner più forti del mondo per provare il percorso. Tra i nostri atleti non mancheranno Marco De Gasperi, Franco Collé, Bruno Brunod e Francesca Canepa; dall’estero Pau Capell, Silvia Trigueros Garrote, Andrea Huser e Benoit Girondel.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti vedere il sito ufficiale della gara.

Condividi: