05 Nov Condizioni sul Monte Bianco 4 novembre
Brutto tempo invernale sul Monte Bianco nei primi giorni di novembre!
La neve è scesa fino in fondovalle sul versante francese. Il suolo è innevato a partire da 1400 metri di quota. In media montagna si trovano circa 20-30 cm di neve (20-25 cm a Planpraz; 20 cm a la Flégère, 25 cm a Lognan; 30 cm a Montenvers). Anche in Valle d’Aosta ha nevicato e gli spessori sono variabili in funzione delle località: c’è più neve, come sempre, nelle valli laterali e nei pressi dei confini. A Cervinia c’è neve già in paese e domani, sabato 6 novembre le piste da sci saranno aperte fino a Plan Maison. Il che significa che si potrà anche salire in scialpinismo lungo l’itinerario apposito. Prevedere di portare un po’ gli sci nella parte bassa (spessore di neve insufficiente).
In ogni caso è troppo presto per tirar fuori gli sci sulle gite classiche… Per contro la stagione dell’arrampicata autunnale su roccia in Aiguilles Rouges, Val Ferret e Val Veny può dirsi conclusa (perlomeno nei settori più elevati).
All’Aiguille du Midi sono stati rilevati 50-60 cm di neve fresca caduta con vento. Attenzione al pericolo valanghe: sul versante francese, dove è stato emesso il primo bollettino, il pericolo stimato è 2 al di sopra dei 2300 metri con possibili placche da vento e accumuli, più consistenti in alta montagna.
In quota sarà necessario utilizzare gli sci o le racchette da neve per accedere alle vie, per il momento sicuramente piuttosto cariche di neve.
Attenzione: la funivia Skyway di Punta Helbronner è chiusa fino al 25 novembre (riapertura il 26). La funivia dell’Aiguille du Midi è aperta.
MR. Informazioni tratte da La Chamoniarde e gestori impianti.