GLI AZZURRI AI MONDIALI DI SKYRUNNING - Up-Climbing

GLI AZZURRI AI MONDIALI DI SKYRUNNING

Annunciati i portacolori dell’Italia ai prossimi Campionati Mondiali

Chi sono gli azzurri che parteciperanno ai prossimi Mondiali di skyrunning, che si svolgeranno a breve in Val d’Ossola?

La Fisky ha fatto la sua scelta. Sedici atleti tra uomini e donne che, dal 9 all’11 settembre, competeranno ai Campionati Mondiali e ce la metteranno tutta per tenere alto il buon nome dello skyrunning italiano.

Un appuntamento importante quello dei Mondiali 2022 che, dopo aver fatto tappa in Spagna, Scozia e Francia, tornano finalmente in Italia, dove sono nati. Le location della Val d’Ossola scelte per l’evento (il comprensorio sciistico di San Domenico, la Valle di Bognanco e la Val Formazza) ospiteranno nelle giornate di gara le tre specialità in cui gli atleti si metteranno alla prova, cioè vertical, sky e ultra. Sono attese squadre da 30 Paesi del mondo.

Gli eventi prenderanno il via il 9 settembre con la specialità vertical alla Rampigada Vertical nel comprensorio sciistico di San Domenico (3,8 km, 1063 m D+). Per la Ultra ci si affiderà ai 56 km con 3692 m D+ della Bettelmatt SkyUltra, programmata per il 10 settembre. La Sky, invece, si terrà l’11 settembre presso la Veia SkyRace, che ha ospitato anche i Campionati Europei di Skyrunning 2019, su un tracciato di 31 km con 2600 m D+.

I sedici atleti azzurri in gara, selezionati in base ai risultati 2022 e alla partecipazione ai programmi della nazionale, si suddivideranno nelle diverse discipline. Con loro il CT della squadra nazionale Roberto Mattioli, il presidente Fabio Meraldi, il dottore Giorgio Perucco e il fisioterapista Andrea Puccetti. Mattioli si è detto fiducioso e certo che gli atleti hanno tutte le carte in regola, come già dimostrato in passato, per competere a livello internazionale e ottenere risultati prestigiosi.

GLI ATLETI AZZURRI AI MONDIALI

Specialità vertical

  • Armin Larch (Skyrunning Adventure ASD)
  • Manuel Da Col (FISky)
  • Marcello Ugazio (Sport Project VDO ASD)
  • Alex Oberbacher (Skyrunning Adventure ASD)
  • Chiara Giovando (Pegarun ASD)
  • Fabiola Conti (Runaway Milano ASD)

 

Specialità ultra

  • Cristian Minoggio (Pegarun ASD)
  • Luca Arrigoni (Pegarun ASD)
  • Luca Carrara (Skyrunning Adventure ASD)
  • Giuditta Turini (Outdoor with us ASD)
  • Giulia Saggin (Sport Project VDO ASD)
  • Cecilia Pedroni (Pegarun ASD)

 

Specialità Sky

  • Roberto Giacomotti (Pegarun ASD)
  • Lorenzo Beltrami (Falchi Lecco ASD)
  • Luca Del Pero (Falchi Lecco ASD)
  • Daniele Cappelletti (Skyrunning Adventure ASD)
  • Chiara Giovando (Pegarun ASD)
  • Fabiola Conti (Runaway Milano ASD)

MR. Informazioni e immagini FISky.

Condividi: