Golden Trail National Series Italy 2022 - Up-Climbing

Golden Trail National Series Italy 2022

L’edizione 2022 GTNS – Golden Trail National Serie Italy è alle porte. Pronto il calendario con quattro gare più la finale.

L’esclusivo e innovativo circuito, come da tradizione costituito dalle gare top trail nazionali e ideato nel 2019 su quanto l’anno precedente (2018) propose Golden Trail World Series, prevede quattro gare più la finale. La Golden Trail National Series 2022 offre inoltre la possibilità per i migliori di ricevere l’invito ufficiale per la Madeira Oceans Trail, la Finale GTNS.

Calendario 2022

  • Dolomiti Beer Trail – 16 aprile: 24 chilometri di gara che esaltano il piacere di correre veloci nella foresta. Un dislivello positivo di 1400 metri che richiede molto impegno. La competizione vede la partenza in agenda alle 8:30 direttamente dal Birrificio che dal 1897 lega il proprio nome al paese di Pedavena. Uscendo dal paese si risale il versante meridionale del Monte Avena attraverso i boschi di abeti e i pascoli nella stagione della fioritura del croco. Dalle vette Feltrine al fiume Piave per raggiungere il traguardo di Pedavena.
  • Finestre di Pietra – 15 maggio: la storica corsa italiana giunta alla 15° edizione con un percorso di gara che si snoda tra i sentieri selvaggi e boscosi della Val Borbera. La caratteristica di questa gara è quella di passare da tratti di elevata tecnicità a lunghi e veloci sentieri forestali. I punti più suggestivi del percorso sono il passaggio sulla passerella del Pertuso e il tratto a fianco della Croce degli Alpini.
  • Bettelmat Sky Race – 9 luglio: una competizione che ha fatto la storia del trail running e della corsa in montagna in Valle Formazza, nel nord Piemonte. Classe 2007, la BSR parte e arriva nel paese di Riale Formazza, a oltre 1.700 m di altitudine con un dislivello, sia negativo che positivo, di 1.940 m fino ai 3.000 m del Rifugio 3A. Tratti in salita decisa e altri di discese vertiginose, il tutto immerso in un meraviglioso ambiente di alta montagna.
  • DolomythsRun Sky Race – 17 luglio (*): la spettacolare corsa in alta montagna da Canazei al Piz Boè che percorre 22 km nella splendida Val di Fassa, dei quali 10 in salita e 12 in discesa con un dislivello positivo di 1950 m.
  • La Finale, Transpelmo – 4 settembre: Il percorso ad anello parte da Palafavera, da una prima salita nel bosco fino a proseguire in quota sui vasti pascoli e distese di vette per poi arrivare all’impegnativa salita fino alla Val d’Arcia. Transpelmo decreterà chi saranno i migliori tre uomini e donne a vincere il pass per le Finali GTNS a Madeira a ottobre 2022.

(*) La DolomythRun Sky Race solo per il 2022 non sarà presente nel circuito GTWS, gara che tornerà poi nel 2023.

Novità Golden Trail Series Italy: come per la GTWS – Golden Trail World Series, anche per GTNS è possibile ridurre l’impatto ambientale delle gare evitando di obbligare i concorrenti a fare più prove, quindi più viaggi, per accedere alla finale. Nella GTNS 2022 infatti sarà possibile accedere alla Finale della Transpelmo anche partecipando a una singola gara. Per rendere il processo di selezione meno restrittivo i TOP 3 donne e uomini di ogni singola gara saranno automaticamente qualificati per la Finale Nazionale della Transpelmo. Così facendo la Finale Nazionale riunirà i migliori trail runner provenienti da ogni gara (senza costringere gli atleti a partecipare a più eventi come avveniva negli anni precedenti) e decreterà i tre migliori uomini e donne che rappresenteranno GTNS Italy 2022 a livello mondiale al Gran Final Madeira Oceans Trail il prossimo ottobre. Questa nuova modalità consentirà ai runners di viaggiare meno e, se lo desiderano, di selezionare le tappe più vicine a casa, riducendo l’impatto ambientale dovuto allo spostamento, etc.

Novità finali GTNS a Madeira: la novità 2022 per le Finali GTNS (in programma a Madeira in ottobre) riguarda l’ideazione di due classifiche specifiche GTNS e GTWS, insieme a una inedita classifica “National Team” per la quale i partecipanti potranno impostare strategie per puntare al podio o alla classifica “TEAM”. La GTNS, Gran Final Madeira Oceans Trail, a partire dal 26 ottobre 2022, sarà una corsa a tappe di cinque giorni organizzata da Madeira Oceans Trail. Ci saranno numerosi premi distribuiti per tappa giornaliera:

  • vincitore di tappa
  • migliore scalatore di tappa
  • migliore discesista libero di tappa
  • migliore velocista di tappa

Al termine delle cinque giornate verrà stilata una classifica assoluta e i vincitori della Golden Trail National Series, maschili e femminili. La Gran Final a Madeira sarà anche la finale per la GTWS 2022, ma le due classifiche resteranno separate. Questa Grand Final riunirà tutti i diversi eventi GTNS (GTNS FR-BEL / GTNS SP-POR / GTNS IT / GTNS UK / GTNS CZE-SK-POL / GTNS GERAUT-CH / GTNS US-CAN / GTNS MEXICO / GTNS NORDICS). Se un corridore non ha raggiunto i primi tre della finale nazionale per ricevere un invito alla GTNS Grand Final, può comunque partecipare a proprie spese. I primi tre uomini e donne di questa Grand Final vinceranno un Golden Ticket per partecipare alla Golden Trail World Series 2023, a condizione che abbiano partecipato a uno dei GTNS 2022.

Maggiori informazioni e regolamento completo: www.goldentrailseries.com.

 

MR da comunicato stampa.

Condividi: