
28 Lug La Nazionale Giovanile di skyrunnig è pronta per i Mondiali
La Nazionale Giovanile di skyrunnig è pronta per i Mondiali che si svolgeranno dal 30 luglio all’1 agosto al Gran Sasso (AQ) con la Gran Sasso SkyRace.
Archiviati i mondiali di Spagna, che si sono svolti sui Pirenei dal 9 all’11 luglio e nei quali la squadra italiana Senior si è piazzata seconda nella classifica finale per nazioni, ora tocca ai giovani. La nazionale giovanile sarà infatti impegnata dal 30 luglio all’1 agosto alla Gran Sasso SkyRace per i Campionati del Mondo Giovanili e i nostri sono pronti a mettercela tutta per lasciare il segno.
187 runners provenienti da 19 nazioni, di età compresa tra i 15 e i 23 anni, si daranno battaglia nella splendida cornice de L’Aquila (che ha già ospitato i Mondiali Giovanili nel 2019) per le 54 medaglie in palio.
Vertical Kilometer e Skyrace sono le due le specialità nelle quali i giovani delle categorie Youth A, B e Under 23 si metteranno alla prova. Le danze si apriranno venerdì 30 con la Gran Sasso Vertical Kilometer, 3,8 km e 1.000 metri di dislivello positivo. Domenica, dopo un giorno di stop e riposo, sarà la volta dell’adrenalinica Gran Sasso SkyRace: 23 km e 2.369 metri di dislivello lungo un tracciato tecnico e impegnativo. Unica deroga per gli atleti di 15-17 anni che correranno su un percorso leggermente ridotto.
L’ottimo stato di forma dei ragazzi è stato confermato anche dai test di rifinitura e per la selezione dei partecipanti che si sono svolti a Mezzocorona (TN) dall’8 al 10 luglio. Il Monte di Mezzocorona, a due passi del centro abitato, è stato teatro delle prove, con il coordinamento e la supervisione del CT Roberto Mattioli e del presidente Fabio Meraldi.
Gli azzurri protagonisti saranno:
- Youth A – Bonacina Andrea, Corti Antonio e Utzeri Martino (A.S. Premana), Lora Moretto Nicolò (Skyrunning Valsesia 2000) e Milesi Lorenzo (Team Pasturo)
- Youth B – Gianola Francesca (G.E. Falchi Olginatesi), Valenti Luisa, Fioroni Simone, Rota Martir Lorenzo e Targhettini Luigi (Skyrunning Adventure ASD) e Salvadori Marco (ASA Maratona del Cielo).
- Under 23 – Bilora Martina (G.E. Falchi Olginatesi), Cumerlato Martina (Skyrunning Adventure ASD), Bertoncini Mattia (Skyrunning Valsesia 2000), Andrea Marinucci (SDS Specialisti dello Sport), Ghiano Gianluca (ASD Autocogliati) e Tanara Mattia (Fisky).
Aggiornamenti sulla pagina FB skyrunning2021.
MR. Fonte CS FiSky.