Luca Del Pero porta a casa quattro medaglie d’oro SkySnow - Up-Climbing

Luca Del Pero porta a casa quattro medaglie d’oro SkySnow

Luca Del Pero porta a casa ben quattro medaglie d’oro SkySnow!

I primi Campionati del Mondo di SkySnow, la nuova disciplina dello skyrunning, tenutisi dal 4 al 5 febbraio 2022 in Andalusia presso la Sierra Nevada Ski and Mountain Resort, Granada, Spagna si sono conclusi ieri con un enorme successo, specialmente per l’Italia.

In palio c’erano ventuno medaglie tra le discipline vertical e classic, il titolo di combinata e la classifica per nazioni. Quindici paesi membri dell’ISF da tutto il mondo hanno partecipato: Andorra, Bolivia, Brasile, Cile, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia, Perù, Portogallo, Russia, Spagna, Svezia, USA.

L’Italia è uscita a testa altissima con il fenomenale Luca Del Pero, 24 anni, che ha conquistato ben quattro medaglie d’oro: tre titoli mondiali individuali e, insieme ai suoi compagni di squadra, la prima posizione della classifica per nazioni.

Grande successo anche per la spagnola Virginia Perez con medaglia d’oro, una d’argento e una di bronzo alle quali si aggiunge un argento per la classifica nazionale. Complessivamente Italia, Spagna e Russia guidano la classifica dei paesi, calcolata in base ai migliori quattro risultati (almeno uno per genere) nelle discipline Vertical e Classic.

La SkySnow Sierra Nevada Classic è iniziata sabato 5 febbraio al tramonto in condizioni tutt’altro che perfette, con neve soffice e scarsa visibilità, su un anello di 12,5 km e un dislivello positivo di 925m che raggiunge i 2913 m di altitudine.

Il vincitore maschile, Del Pero, che ha iniziato a correre solo tre anni fa, ha commentato: «Non potevo sperare di meglio. Tre medaglie d’oro e una per il mio paese! Oggi è stata più dura di ieri, per le condizioni della neve, la scarsa visibilità in cima e perché ho sempre avuto Mike Popejoy alle calcagna. Sono riuscito a prendere un piccolo vantaggio solo nell’ultimo sprint. Sono così felice di essere due volte campione del mondo!».

Il secondo uomo al traguardo è stato l’americano Mike Popejoy, già nono nel Vertical, che porta a casa un meritatissimo argento. La medaglia di bronzo è andata al russo Aleksei Pagnuev.

Le medaglie femminili nella Classic, oltre l’oro alla spagnola Perez, sono andate alla portoghese Joana Soares, argento, e alla svedese Sanna El Kott Helander, bronzo. Perez aveva molto da festeggiare. «Questo weekend è stato fantastico, un sogno diventato realtà. Torno a casa con tre medaglie, una per tipo: l’oro nella Classic, l’argento nella Combinata e il bronzo nel Vertical. Ieri è stata durissima per le condizioni della neve e perché ho dovuto spingere tutto il tempo per tenere la testa. Il titolo di campione del mondo è stato il regalo di compleanno perfetto!».

Rogelio Macias, vicepresidente ISF e membro del Consiglio Federale è stato il principale promotore dell’introduzione dello SkySnow all’Assemblea Generale del 2020 e dell’organizzazione di questo primo campionato mondiale. «Siamo molto entusiasti di questa nuova disciplina e questi primi Campionati del Mondo di SkySnow tenuti in Sierra Nevada, che hanno aperto la strada verso un futuro molto promettente», ha affermato.

Al termine degli eventi, il Presidente dell’ISF e fondatore dello skyrunning, Marino Giacometti, ha concluso: «Sono molto felice di vedere quindici paesi e medagliati di sei nazioni diverse al primo Campionato del mondo. Penso che abbiamo iniziato con lo “skyfoot” giusto!».

 

RISULTATI SKYSNOW SIERRA NEVADA CLASSIC

Uomini

  • Oro – Luca Del Pero – ITA – 1h06’47”
  • Argento – Mike Popejoy – USA – 1h06’54”
  • Bronzo – Aleksei Pagnuev – RUS – 1h07’22”

Donne

  • Oro – Virginia Perez Mesonero – ESP – 1h18’39”
  • Argento – Joana Soares – POR – 1h19’28”
  • Bronzo – Sanna El Kott Helander – SWE – 1h20’41”

 

Ulteriori informazioni www.skyrunning.com.

 

MR da comunicato stampa.

Condividi: