
10 Set Misurina SkyMarathon 2021
Il 12 settembre andrà in scena la Misurina SkyMarathon 2021, valida quest’anno per i Campionati Italiani FiSky specialità skymarathon.
Dopo l’International Rosetta Skyrace, che ha decretato i campioni italiani assoluti skyrace, è in arrivo il secondo dei quattro appuntamenti che, nel mese di settembre 2021, decideranno la consegna dei titoli italiani di skyrace, skymarathon, sky speed e chilometro verticale.
Se nella prova sul selettivo tracciato della Rosetta a lasciare il segno sono stati il bergamasco William Boffelli e la piemontese Elisa Desco, ora a darsi filo da torcere saranno gli specialisti delle medie distanze. Nel 2018 i dominatori della 42K sono stati Daniel Jung e Martina Valmassoi, nel 2019 (segnato dal maltempo) hanno trionfato Janata Milan e Regina Spiess.
Con partenza e arrivo a Misurina, il percorso ad anello (42 km – 3.000 D+) della Misurina SkyMarathon passa per il Rifugio Col de Varda e per il Rifugio Città di Carpi, valica la Forcella Sabbiosa e prosegue poi per il Rifugio Auronzo, il Rifugio Locatelli, la Malga Grava Longa fino alla Malga Rin Bianco, dalle quale si scende per ritornare a Misurina.