13 Ago Monte Bianco – nuovo FKT sulla normale italiana
Ieri, 11 agosto Manuel Merillas ha stabilito un nuovo FKT (Fastest Known Time) sulla normale italiana del Monte Bianco.
L’atleta spagnolo ha approfittato di una pausa relativamente tranquilla in un’estate caratterizzata da condizioni meteo complicate: vento forte, tempo variabile e nevicate in alta quota.
Merillas è partito alle 4 del mattino dalla piazza della chiesa di Courmayeur. Da lì ha affrontato interamente a piedi tutto il percorso che conduce al Ghiacciaio del Miage e al Rifugio Gonella. Ha continuato poi sulla normale italiana, la via delle Aiguilles Grises, con un tratto su ghiacciaio tormentato e la lunga cresta che collega il Piton des Italiens al Dôme du Goûter, per finire con l’elegante Arête des Bosses.
Il tracciato, di solito fattibile solo all’inizio dell’estate, è eccezionalmente in buone condizioni in questo mese d’agosto. Solo la neve fresca ha frenato un po’ la progressione dell’atleta. Un freno molto relativo, dato che lo spagnolo è andato e tornato in 6:35’32”.
“Non ho parole per descrivere quello che sto provando in questo momento. È da tutta la vita che vivo tra i monti e raggiungere anche questo grande risultato mi rende estremamente orgoglioso della strada che sto percorrendo. Dopo aver raggiunto il record di salita e discesa su monti come il Peña Santa, il Teide e il Posets, per me è stato inevitabilmente tentare la salita verso le cime del Monte Bianco. Già dalla partenza alle 4 di questa mattina sentivo che qualcosa di magico sarebbe successo e SCARPA ha contribuito a realizzare questo sogno” ha dichiarato l’atleta sponsorizzato Scarpa, che per l’occasione indossava un prototipo di calzature da trail running dell’azienda di Asolo, in arrivo per la prossima stagione.
Il nuovo tempo migliora il precedente record, stabilito da Marco De Gasperi nel 2015 (6h 43’52′′), di circa 8’. Prima ancora di quello di De Gasperi il tempo di riferimento era quello di Fabio Meraldi (1996): 6h45’ 24’’. Rispetto agli altri due atleti Merillas è stato particolarmente veloce in discesa.
Questo il commento di De Gasperi: “So benissimo cosa prova e cosa pensa un atleta quando deve affrontare prove di questo genere. Per questo sono voluto essere con Manuel in tutto e per tutto, sentivo di dovergli dare un supporto per quello che conoscevo di quel percorso e di quella montagna. Ho chiaramente perso un qualcosa che prima mi apparteneva, ma ora c’è la felicità di vedere realizzato il desiderio di un amico, prima che di un atleta”.
Durante questa impresa lo spagnolo ha potuto contare sull’appoggio di alcuni amici. Tra questi Denis Trento, che si è legato con lui sul pericoloso Glacier du Dôme. Come afferma lo stesso Merillas sui social, il Monte Bianco è una montagna da fare in modalità alpinistica. La normale italiana al Monte Bianco (ma anche la normale francese, a torto sottovalutata), anche se ripetuta a velocità supersonica, resta un affare per alpinisti ed è proprio questo a rendere la sfida di questo FKT ancora più incredibile.
MR. Fonte: scarpa.net e social network degli atleti.