10 Mag Prima discesa integrale in sci della parete sud-ovest del Bietschhorn
Ieri, domenica 9 maggio Paul Bonhomme, Vivian Bruchez e Gilles Sierro hanno realizzato la prima discesa integrale in sci della parete sud-ovest del Bietschhorn.
La nuova linea è stata battezzata “Merci Mamans” in onore della festa della mamma. Difficoltà ed esposizione sono, come d’abitudine per Bonhomme e Bruchez, 5.4, E4. L’altezza della parete è 900 metri.
Il valore di questa linea però non dipende soltanto dal suo impegno tecnico. Il Bietschhorn infatti è una montagna importante che si eleva isolata fino a 3934 metri dominando valle del Rodano (CH). La sua colossale piramide rocciosa è ben visibile dalla corona dei Quattromila vallesani e non ha nulla da invidiare a questi ultimi quanto a imponenza.
Per Bonhomme e Bruchez questa è la quarta prima discesa dell’anno fatta insieme e, dopo la linea tracciata al Combin de la Tsessette, la seconda su una grande montagna.
“Merci Mamans” è stata realizzata in un weekend piuttosto difficile dal punto di vista delle condizioni nivologiche: neve fresca, vento e aumento importante delle temperature. Solo in Savoia (FR) sette persone hanno perso la vita sabato 8 maggio a causa delle valanghe.
La scelta del giorno (domenica, dopo il forte riscaldamento di sabato e il successivo rigelo) e del versante (sud-ovest) per la nuova impresa di Bonhomme e compagni è tutt’altro che casuale. Questi sciatori da E4 non amano correre rischi inutili: «Sul ripido cerco la stabilità – afferma Bonhomme – la neve dura è una garanzia di sicurezza, a costo di aumentare la difficoltà tecnica!».
MR