
14 Giu Record mondiale di dislivello per Luca Manfredi Negri
Luca Manfredi Negri ha stabilito tra ieri e oggi il nuovo record mondiale di dislivello positivo.
Partito alle 10 di ieri, sabato 13 giugno da Aprica (Lombardia), a 1200 m, è andato su e giù per la pista da sci che conduce a Malga Palabione (1700 m) fino alle 10 di questa mattina, accumulando il mostruoso dislivello di 17.000 m D+.
Un nuovo record mondiale che si sostituisce al precedente, di 16.054 m, stabilito dal finlandese Juha Jumisko.
La “pista C”, scelta da Luca Manfredi Negri per realizzare questa performance, ha uno sviluppo di 2,1 km, pendenze fino al 24% e un dislivello di 500 m. Per totalizzare i 17.000 m del record l’atleta ha dovuto fare 34 giri, muovendosi anche in piena notte.
Ma non gli è mancato il supporto di tanti appassionati che lo hanno seguito durante l’impresa. Questa “24 ore Up&Down” infatti è stata un vero e proprio evento, messo in atto nel rispetto delle attuali norme di sicurezza sanitaria, con un’area allestita in paese con speaker, musica, interviste, aneddoti, live streaming per intrattenere il pubblico in attesa dei passaggi dell’atleta.