
29 Mar Un po’ di neve per il Millet Tour du Rutor Extrême
Un po’ di neve fresca potrebbe imbiancare il percorso del Millet Tour du Rutor Extrême, che quest’anno sarà Campionato Mondiale Ismf e unica tappa italiana di La Grande Course.
La perturbazione in arrivo sulla Valle d’Aosta nelle prossime ore ha costretto il direttore gara Marco Camandona, quello di percorso Roger Bovard e lo staff dello Sci Club Corrado Gex a lavori straordinari. Rispetto al programma originale, per motivi di sicurezza, la prova inaugurale di giovedì 31 marzo si svolgerà tutta sul versante di La Thuile con partenza e arrivo ai piedi delle piste (il pubblico potrà utilizzare gli impianti per salire in quota. Maggiori informazioni e programma dettagliato sul sito ufficiale e sui canali social della manifestazione). Dovrebbero restare invariate la seconda e la terza giornata di gare. Dettagli e dislivelli verranno svelati solo al briefing di domani pomeriggio.
Ai nastri di partenza sono attesi i migliori interpreti della specialità e le migliori selezioni nazionali. In tutto 185 squadre a rappresentanza di 15 differenti nazioni. News dell’ultima ora il forfait per influenza del campione azzurro e attuale leader di Coppa Michele Boscacci. Il suo partner Matteo Eydallin correrà quindi al fianco di Davide Magnini. Questo cambio in corsa rimescola a domino le altre compagini azzurre che saranno composte da Robert Antonioli – Nadir Maguet e Alex Oberbacher – Henri Aymonod. Confermatissimi gli altri top team dove spiccano i transalpini Xavier Gachet – William Bon Mardion e Samuel Equy – Matheo Jacquemoud, gli svizzeri Rémi Bonnet – Werner Marti e gli austriaci Jakob Hermann – Paul Verbnjak.
Alla femminile super sfida Francia – Italia tra le coppie Axelle Mollaret – Emily Harrop e le campionesse del mondo in carica Alba De Silvestro – Giulia Murada. Ruolo di outsider per la seconda squadra azzurra composta da Ilaria Veronese – Mara Martini.
Per tutta la durata del Millet Tour du Rutor Extrême (dal 30 marzo al 1° aprile) nel centro di Arvier sarà allestita presso l’area verde un vero proprio Mountain Village, punto di incontro per atleti e appassionati. Molti dei migliori brand di settore hanno già confermato la propria presenza. Le aziende potranno presentare i propri prodotti e assistere gli atleti. Gli sportivi potranno scoprire le ultime novità nel campo di attrezzatura/abbigliamento sportivo e non solo. Nella stessa area sarà allestito un piccolo studio televisivo per la WEB TV. Qui, nel post race dalle ore 17:00, verrà trasmesso in diretta streaming, sul sito ufficiale e sui canali social del TDR un vero e proprio “Processo alla tappa”, con la conduzione del giornalista sportivo Silvano Gadin.
Maggiori informazioni: www.tourdurutor.com.
MR da comunicato stampa.