
24 Ago UTMB 2021
La settimana dell’Ultra Trail du Mont-Blanc – UTMB 2021 ha avuto inizio ufficialmente ieri, 23 agosto, e fino a domenica 29 animerà i sentieri e i centri turistici intorno al Monte Bianco.
Due gare hanno inaugurato l’evento: la PTL (Petite Trotte à Leon), impegnativo giro del Monte Bianco più grande di quello classico (300 km e 25.000 m D+), e la MCC (De Martigny-Combe à Chamonix), più corta (40 km e circa 2.300 m D+) e già conclusa ieri in giornata. I vincitori sono Anthony Felber e Lucille Germain.
Oggi è partita da Courmayeur la TDS (sulle Tracce dei Duchi di Savoia), che collega la Valle d’Aosta alla Savoia passando per la parte meridionale del Tour del Monte Bianco ma con una grossa deviazione sul Piccolo San Bernardo (145 km, 9.100 m D+). I primi arrivi per questa gara sono previsti già domani mattina a Chamonix.
Domani, 25 agosto si svolgerà anche la YCC (Youth Chamonix Courmayeur), gara pensata per i giovani nati tra il 1999 e il 2007.
Giovedì 26 agosto è in programma la OCC (Orsières-Champex-Chamonix), con partenza dall’area svizzera del Monte Bianco e un percorso di 55 km e 3.500 m D+.
Bisogna aspettare fino a venerdì pomeriggio per la partenza della gara principale, la UTMB propriamente detta (170 km, 10.000 m D+), sul percorso del celebre Tour du Mont-Blanc. Venerdì si svolgerà anche la CCC, Courmayeur-Champex-Chamonix, lungo la parte settentrionale del Tour du Mont-Blanc (100 km, 6.100 m D+)
Sabato 28 agosto sono attesi i primi arrivi della UTMB e ci sarà anche la mini UTMB per i più giovani. Infine domenica 29 agosto conclusione evento con gli ultimi arrivi dell’UTMB e della PTL.
Le gare possono essere seguite in diretta sul sito ufficiale: utmbmontblanc.com.
MR