WORLD MOUNTAIN AND TRAIL RUNNING CHAMPIONSHIPS 2 - Up-Climbing

WORLD MOUNTAIN AND TRAIL RUNNING CHAMPIONSHIPS 2

Ancora medaglie per gli azzurri, Puppi e Reiterer sul podio

La seconda giornata dei World Mountain and Trail Running Championships – campionati mondiali di trail e corsa in montagna, ha visto le gare di trail svolgersi in grande stile sulle colline a ovest di Chiang Mai, in Thailandia.

Prima di tutto, alle 6:30 ora locale, sono partiti gli atleti del Long Trail, che avrebbero dovuto affrontare 78 km e 4.800 m+. Un’ora dopo è stata la volta dei corridori di Short Trail il cui percorso era di 38 km e 2.400 m+.

I risultati completi si trovano qui.

SHORT TRAIL

Per tutta la prima metà della gara il quartetto composto dal norvegese Stian Angermund, Jonathan Albon (GB), Max King (USA) e dal nostro Francesco Puppi è stato inseparabile. Il podio si è deciso solo negli ultimi chilometri quando Angermund è riuscito ad allontanare gli avversari e a guadagnare per primo il traguardo. L’argento è andato a un estasiato Francesco Puppi, che ha bissato il risultato del 2019 in Argentina. Il campione del mondo in carica di trail Jonathan Albon si è dovuto accontentare del bronzo.

Podio uomini Short Trail. Foto Marco Gulberti

 

Nella gara femminile la rumena Denisa Dragomir, medaglia di bronzo sulla lunga distanza nel 2017, ha preso il controllo in anticipo. Forte e sicura di sé, è stata in testa per quasi tutta la gara. Tra le inseguitrici è stata Barbora Macurová della Repubblica Ceca a dimostrare di essere la più forte, passando dal 4 ° al 2 ° posto nella discesa finale e chiudendo addirittura il gap con Dragomir. Dopo altri 3 minuti prima la svedese Emilia Brangefält è arrivata al traguardo, conquistando il bronzo.

Denisa Dragomir. Foto Marco Gulberti

 

Per quanto riguarda la categoria a squadre: al femminile vince la Spagna, mentre al maschile altra giornata d’oro per gli azzurri!

LONG TRAIL

L’americano Adam Petermann è stato incoronato Campione del Mondo di Long Trail, vincendo in 7:15:53. Ha condotto la gara dall’inizio alla fine, senza dare tregua ai suoi concorrenti. Dietro di lui il francese Nicolas Martin, che ha conquistato il secondo posto in 7:28:44. Per il terzo posto la gara è stata brutale: un’epica battaglia tra gli spagnoli Jose Angel Fernandez Jimenez e Aritz Egea Caceres e l’italiano Andreas Reiterer. È stato infine Andreas ad avere la meglio in 7:36:50.

Podio uomini Long Trail. Foto Marco Gulberti

 

La gara femminile ha tenuto gli spettatori sulle spine. La svedese Ida Nilsson, seguita da vicino dalla francese Blandine L’Hirondelle, ha rapidamente preso il comando. Più avanti però Ida ha superato Blandine, che si è fermata cinque minuti per un problema a una caviglia. La pausa è stata più che benefica per la francese, che ha di nuovo superato l’avversaria e, confermando il suo dominio nella disciplina, ha completato il percorso in 8:22:14. Ida Nilsson è arrivata seconda in 8:34:59, dodici minuti dopo la campionessa. Terzo posto per la spagnola Gemma Arenas Alcazar in 8:46:27. Prima italiana Giuditta Turini (9° posto).

Podio donne Long Trail. Foto Marco Gulberti

 

Infine vincitori della categoria a squadre per il trail lungo sono, al femminile, la Francia e al maschile il team USA. L’italia conquista il bronzo femminile.

Domani ancora gare di Campionato Mondiale con la Classic Up and Down.

MR. Fonti WMRA, ITRA

Condividi: