
08 Nov Carlo Traversi: prima ripetizione della temibile Meltdown in Yosemite
“2nd Ascent. Respect to Beth”. Così Carlo Traversi scrive riguardo il suo superprogetto ora finalmente archiviato. Traversi infatti è riuscito a compiere la seconda salita di Meltdown, via trad di 8c+ che aveva visto la prima salita grazie a Beth Rodden, la quale il giorno di San Valentino del 2008 era riuscita a liberare qualcosa di semplicemente assurdo.
Posta nei pressi della Upper Cascade Creek in Yosemite, era stata provata tanto per capirci, da scalatori del calibro di Ron Kauk senza successo prima dell’arrivo della biondina di San Francisco e all’epoca compagna di Tommy Caldwell. Questa si pose subito come la via più difficile della valle, superata poi anni dopo solo dalla Dawn Wall proprio dell’ex compagno Caldwell, è una delle vie trad più difficili, forse la più dura in assoluto. Per ora non si sa molto di più della salita di Traversi se non che segue di tre mesi un’altra prima ripetizione di pregio, quella che Daniel Jung ha fatto di The Recovery Drink a Jossingford, in Norvegia, via di Nico Favresse liberata nel 2013.
Gradi apparentemente confermati per entrambi, o quanto meno non smentiti, che lasciano la domanda aperta: qual è la via trad più difficile al mondo?
In ogni caso, il curriculum di Traversi si arricchisce quindi anche di questa salita che si somma ad una decina di 8c boulder ed un paio di 9a in falesia. Non male.
news 8a.nu/climbing.com