CONI: Malagò rieletto presidente - Up-Climbing

CONI: Malagò rieletto presidente

Giovanni Malagò è stato rieletto alla guida del CONI.

Il Consiglio Nazionale Elettivo del Comitato olimpico nazionale italiano si è riunito a Milano, portando ad elezione diversi candidati per la Presidenza del CONI, ovvero “la federazione delle federazioni”. Malagò ha conquistato il terzo mandato con 55 voti, precedendo Renato Di Rocco (13 voti) e Antonella Belluti (1 voto); due soli non si sono espressi, concludendo con una scheda bianca e una scheda nulla. 

Sarà il mio terzo mandato, sarà anche l’ultimo. Non mi risparmierò nel mio ruolo. A chi ha votato per Di Rocco e Bellutti dico che cercherò di fare il possibile per raccontargli che insieme si può scrivere una nuova pagina di storia dello sport italiano e del Coni e arrivare a un traguardo, essere più prestigiosi, forti e credibili in questi momenti di tempesta“.

Insieme agli altri pezzi grossi presenti, il Presidente della FASI Davide Battistella ha portato la voce dell’arrampicata, prossima ormai al battesimo dei giochi olimpici. Malagò e Battistella sono una coppia che ben rappresenta la sinergia che c’è tra CONI e FASI. Il primo ha fornito tutto l’appoggio possibile alla nostra giovane federazione (che continua ad essere, per i più pignoli, disciplina associata), mentre l’organico di Battistella ha fornito solide basi su cui gettare una bella costruzione per il futuro. E’ inutile ricordare quanto il CONI sia importante come voce e come peso politico, avere il suo appoggio è sicuramente motivo di orgoglio e forza rinvigorente per l’intero movimento. Ora più che mai la manica sportiva dell’arrampicata sta facendo da traino per tutto l’ambiente, indoor ed outdoor. Partecipare alle Olimpiadi e diventare Federazione a tutti gli effetti sono gli obiettivi in cima alla lista delle priorità FASI; raggiunte queste, il programma continuerà ad essere ampio e si orienterà anche al mondo outdoor. Da attività ricreativa/sportiva, l’arrampicata sta diventando a tutti gli effetti uno sport, come i tanti che si vedono in tv. Il confine tra promozione ed agonismo è sempre più marcato, con numeri che rappresentano una crescita esponenziale e l’appoggio del CONI va a fornire un peso politico molto imponente. 

Tra le nuove nomine troviamo anche una giovane campionessa in qualità di vicepresidente del Comitato Olimpico Italiano: Silvia Salis. 35 anni, un passato da martellista e dieci titoli italiani. Avere una persona del genere nell’organico conferisce lustro al CONI e dimostra una costante attenzione ai particolari e il sempre presente sguardo al futuro. 

Al nuovo organico CONI vanno i nostri migliori auguri per un brillante cammino.

Fonte ANSA

AP

 

Condividi: