
23 Set Reusa: una famiglia da 8c!
Michele, Matteo e Iuri Reusa sono una delle famiglie verticali più in forma del momento.
Inaugurate le danze con papà Iuri, tutti i maschi di casa sono arrivati a scalare in libera tiri di grado 8c. D’altronde, quando tuo padre fa l’8c, non vorresti farlo anche tu? E se il tuo babbo ed il tuo fratello fanno l’8c, tu che fai, stai a casa? Stili diversi ed una travolgente passione per la scalata. Spontaneità e tanto allenamento. Originari di Luserna san Giovanni, i tre sono una vera e propria armata da guerra. Matteo ha 12 anni (2008), Michele ha 13 anni (2006) e Iuri, il capitano, 46 (1974). Andiamo a farci raccontare senza filtri come è la loro vita verticale!
Come è essere un Reusa?
Matteo: “E’ bello, perché ci sono muri dove scalare da tutte le parti e si scala quasi tutti i giorni!”
Michele: ”UN PO’ DI VANTAGGI CI SONO OVVIAMENTE PERCHÉ TUTTI SCALIAMO E PERCHÉ CI ABBIAMO 2 MURI DI ARRAMPICATA E IL MOON BOARD!”
Iuri: “Cosa significa essere un Reusa? Penso principalmente essere degli sportivi, amanti della natura e alla continua ricerca di emozioni.”
Quali sono i ruoli all’interno della famiglia?
Matteo: “Io monto i miei tiri e loro montano i loro. Di solito i tiri li spiega Iuri, mentre la falesia per il weekend la decidiamo tutti insieme.”
Michele: “ADESSO I TIRI ME LI MONTO IO E ALCUNE VOLTE MIO PADRE, TALVOLTA USANDO IL FURBO. PERÒ IN QUALCHE MODO RIESCO AD ARRIVARE IN CATENA. DI SOLITO É SEMPRE MIO PAPÀ A SPIEGARMI I TIRI QUANDO SALE LUI, QUANDO SALGO IO CERCO DI TROVARE I METODI MIGLIORI PERÒ QUANDO PASSA MIO PADRE CHE HA UN PO’ PIÙ DI ESPERIENZA RIESCE A TROVARE UNA METODE MIGLIORE DELLA MIA. NELL’ ULTIMO ANNO IL PRIMO A SALIRLI SONO STATO SEMPRE IO, FINO A 1 ANNO FA ERA LUI A SALIRE PRIMA I TIRI. MIO FRATELLO INVECE PROVA TIRI DIVERSI DA IO E MIO PADRE: LUI E’ PIÙ DA UN VIA BOULDER IO E MIO PAPÀ UNA VIA DA RESISTENZA. LA FALESIA NEL WEEKEND LA SCEGLIAMO TUTTI INSIEME POI DIPENDE SE UNO DI NOI TRE È VICINO A UN TIRO E VUOLE RIPROVARLO.
Iuri: “Oramai da qualche mese ho perso l’egemonia. Fino all’anno scorso ero io il predestinato a montare i tiri con la loro sicura con la ohm. Da quest’anno monta il tiro chi prima riesce a mettere l imbrago. Michele è sicuramente il più temerario, determinato e coraggioso. Poco attento a guardarsi bene i movimenti infatti molto sovente chiude i tiri dopo innumerevoli tentativi nel corso della giornata magari al buio o con falesia al sole. Matteo è più metodico, sbaglia poco , sa scegliersi bene i tiri a lui più congeniali. Io arranco cercando di stare dietro ai loro ritmi che oramai per me sono insostenibili. ( In una vacanza di quest’estate di due settimane siamo riusciti a scalare tutti i giorni e la maggior parte di questi visitando due falesie). È molto interessante però come penso tutti e tre partecipiamo e contribuiamo al miglioramento reciproco. Penso che personalmente scalando con loro molto spesso apprendo cose nuove, li osservo e cerco di mettere in pratica un modo di scalare che per me è sconosciuto. Nonostante io abbia più anni di esperienza mi rendo conto quanto possa ancora apprendere con loro. Spero ovviamente che sia reciproco. per ora li vedo che si divertono in modo sano e per questo li sostengo.”
Come si svolge la settimana tipo a casa Reusa?
Matteo: “Allenamento tutti i giorni tranne uno e, nel weekend, scalata fuori.”
Michele: “UNA NOSTRA TIPICA SETTIMANA È TRE GIORNI DI ALLENAMENTO IN PALESTRA PIÙ NEL WEEKEND CHE ANDIAMO IN FALESIA ”
Iuri: “La nostra settimana è scuola, lavoro… E arrampicata!”
In accordo col padre, le risposte dei due giovani non sono state in alcun modo filtrate, al fine di lasciar trasparire al meglio i caratteri molto diversi di questi due talenti dell’arrampicata sportiva italiana.
Fonte famiglia Reusa
AP