Schubert ripete Erebor - Up-Climbing

Schubert ripete Erebor

Jakob Schubert ripete Erebor, 9b.

L’austriaco Jakob Schubert è inarrestabile. Dopo un 2021 da assoluto protagonista mondiale, con performance che vanno dal 9b+ easy in falesia, alla doppietta di 9b in un giorno, all’8C di boulder e l’8B+ flash, alla vittoria in coppa del mondo lead e il bronzo alle olimpiadi, il 2022 sembra iniziare all’altezza delle aspettative. 

Nei suoi canali social, Stefano Ghisolfi aveva annunciato come le condizioni in Arco fossero perfette per stampare i progetti duri e Schubert non si è fatto scappare certo l’occasione. Arrivato in Trentino in compagnia di altri forti climber austriaci, Jakob si è concentrato su una delle vie più dure della zona, riuscendo in una veloce ripetizione. In quattro giorni di lavoro, divisi in due giorni l’uno, Jakob si è aggiudicato la salita di Erebor. Non contento di esser arrivato in catena, ha rotto una presa per renderlo più duro. Quietiamo subito gli animi: ovviamente si tratta di una rottura accidentale. Dopo il piccolo inconveniente, Jakob ha salito la via, definendola molto bella e appena più dura dell’originale, non tanto da cambiare il grado.

Grazie alle sue imprese e soprattutto al suo 2021 stellare, secondo molti Schubert è il miglior scalatore al mondo dopo Adam Ondra, che ancora detiene il primato. Quello che è innegabile è che Jakob sia uno dei migliori scalatori sportivi di sempre, spaziando dalla resina alle vie più classiche.

Fonte pagina IG Jakob Schubert

Alessandro Palma

 

Condividi: