Grivel: Ramponi G22 Plus - Up-Climbing

Grivel: Ramponi G22 Plus

Versione a due punte del mitico G20, il nuovo Grivel G22 Plus è un rampone tecnico automatico e superleggero.

Con i suoi 915g il G22 Plus di GRIVEL è il più leggero rampone tecnico a doppia punta sul mercato, grazie a una costruzione minimalista che non ha però sacrificato la tecnicità e la funzionalità.

Realizzati in acciaio al cromo, a prima vista appaiono quasi scheletrici, come se mancasse un pezzo; questo perchè la barra che unisce il puntale al tacco presenta una costruzione unica che garantisce leggerezza e performance.

Il prodotto si presenta ben rifinito, con la classica colorazione giallo-nera che contraddistingue Grivel. La regolazione è veloce e intuitiva, con un sistema di facile utilizzo anche con guanti (cosa purtroppo rara) e in situazioni non proprio confortevoli. In pochi secondi si trova la giusta regolazione per renderli un tutt’uno con lo scarpone, grazie anche alla costruzione asimmetrica che ricalca fedelmente il design della suola.

Una volta calzati la leggerezza si sente subito, insieme alla precisione dell’attrezzo: sul ghiaccio le punte penetrano con molta facilità grazie ai denti in acciaio forgiato a caldo di Grivel con una geometria particolare. La facilità di piazzamento si traduce in maggior velocità e minor tempo in trazione sulle piccozze, facendo una notevole differenza specialmente su cascate impegnative.

Su pendio ghiacciato le punte mordono molto bene e l’antizzoccolo è sufficiente per la maggior parte degli avvicinamenti alle cascate; in condizioni di neve umida occorre comunque prestare attenzione alla formazione di zoccolo attorno alla lunga ed esile barra centrale.

Il G22 è un ottimo rampone tecnico pensato per cascate di ghiaccio e goulottes, adatto anche a vie tecniche sulle grandi pareti Nord; la scelta tra doppia punta e mono punta è molto soggettiva, e per questo Grivel mette a disposizione anche il G20 (versione monopunta del G22) che offrirà meno sostegno a vantaggio di una maggior precisione e libertà di movimento.

Sconsigliato è invece l’utilizzo di questo rampone per vie facili o che prevedano lunghe camminate su nevaio/ghiacciaio, situazione in cui il movimento ripetitivo della camminata sarà aiutato da un rampone di geometria meno tecnica con degli antizzoccolo più grandi per evitare l’accumulo di neve sotto al rampone.

Dati tecnici

  • Certificazioni: CE EN 893. UIAA 153
  • Peso: 915 g
  • Dimensioni: 38-48
  • Antizoccolo

Paolo Sartori

Condividi: