23 Apr 7 pareti per 7 continenti
I fratelli Pou sono degli scalatori Baschi molto forti, anzi fortissimi, con tantissime realizzazioni pazzesche, dai boulder al top delle difficoltà, alle vie estreme. Iker ha nel suo carnet de course la terza rotpunkt della mitica Action Directe il primo 9a al modo uscito dal cilindro del maestro Wolfgang Gullich. Nel 2003 Iker ed Eneko hanno iniziato un tour di scalate denominato « 7 pareti per 7 continenti ». Con questo progetto volevano salire la via più difficile di ogni continente, girando un film sulle loro performance. Ovviamente ci sono riusciti.
Ecco l’elenco delle salite
· Nord América – “El nino” 8b/850m, giugno 2003 3^ salita in libera
· Europa, “Zunbeltz” 8b+/500m, ottobre 2003 1^ salita e 1^ libera
· Africa, “Bravo les filles” 8b/600m luglio 2004 1^ libera
· Oceania, “Totem pole” 7b+/65m febbraio 2005
· Asia, “Eternal flame” 8a/1100m agosto 2005 apertura di una variante
· Sud America, “Supercanaleta” 6c-M6-90° gennaio 2007
· Antartide, “Azken paradisua” 7a-M6-90°/600 m gennaio 2008 1^ salita
Hanno voluto dedicare questo loro viaggio arrampicatorio all’amico Rainier « Bunny » Munsch, guida di Pau (Francia) scomparsa nel 2006.