Abele Blanc Update - Up-Climbing

Abele Blanc Update

 
 
 
Il 26 aprile scorso alle 13 Abele Blanc, guida alpina della Valle d’Aosta, metteva piede sulla cima dell’Annapurna 8091m e completava così la salita di tutti i 14 colossi di 8000 metri della terra. Statisticamente l’alpinista di Aymavilles veniva inserito nelle apposite tabelle come il terzo italiano e l’11esimo assoluto ad aver raggiunto questo traguardo senza uso di ossigeno supplementare.
 
Miss Elizabeth Hawley che tiene un registro aggiornato di tutte le ascensioni agli 8000  ha però fatto rilevare che nel 1995 sul Kangchenjunga (8.586 metri) Abele si servì dell’aria addomesticata da campo 3 alla vetta, in occasione del tentativo di soccorso al fuoriclasse francese Benoit Chamoux.
 
Dal canto suo Blanc ha già in programma per il prossimo anno il Kangchenjunga per terminare il giro dei 14×8000 senza ossigeno. Proprio per questo motivo nel 2010 era tornato dopo 18 anni sulla cima dell’Everest, il suo primo 8000 su cui aveva usato le bombole.
 
Stando agli elenchi ufficiali sono 10 gli alpinisti che hanno nel loro palmares i 14×8000 senza ossigeno: Reinhold Messner, Erhard Loretan, Juanito Oiarzabal, Alberto Inurrategi, Ed Viesturs, Silvio Mondinelli, Ivan Vallejo, Denis Urubko, Veikka Gustafsson e Joao Garcia.
 
Nella classifica mista (compresi quelli che hanno usato O2), Blanc è il quarto italiano dopo Reinhold Messner, Silvio Mondinelli e Sergio Martini. Ci sarebbe anche Fausto De Stefani, ma la sua salita al Lhotse è stata messa in discussione.
  
 

Condividi: