
14 Dic Cera Grey, M6, 270 m
Ottimo inizio di stagione in Val Varaita per la G.A. Alberto Fantone, Cesare Pini ed Ernesto Dentis che aprono Cera Grey, M6, 270 m sul Triangolo della Caprera.
Cera Grey affronta la placconata del Triangolo seguendo diedri e fessure con neve e ghiaccio. La scalata è molto tecnica, i passaggi sono tutti obbligatori e richiedono un’ottima padronanza nell’uso delle protezioni veloci.
Il Triangolo della Caprera è un ottimo terreno per questo tipo di gioco. Sulle placche ci sono altre vie sullo stile di Cera Grey mentre più a destra, nel diedrone formato dalle placche e da un pilastro laterale, si trova la celebre e più classica Goulotte del Triangolo (E. Fiandrino, G.L. Fenocchio, G. Ghigo, 24 novembre 1984).
Materiale. Classico da ghiaccio e misto, due viti da 10 cm, nuts, friends (da .4 a 2 doppiando le misure medie). Soste attrezzate, tre fix di passaggio.
Accesso. Da Castello di Pontechianale (CN) percorrere il Vallone di Vallanta fino alla base del Triangolo. 2-3 h, variabile in funzione delle condizioni di innevamento.
Relazione.
L1: M5 e ghiaccio in un diedro tecnico, 50 m;
L2: neve, 50 m;
L3: M5 in un diedro verticale con alcune zolle d’erba, 60 m;
L4: M4 e ghiaccio, 50 m;
L5: tiro continuo su fessure e zolle d’erba che porta alla rampa di ghiaccio finale. M6, 60 m.
Discesa. In doppia lungo la via.
MR. Informazioni e immagini fornite da Alberto Fantone