27 Ago Children of Hushe – nuova via al K7 – Pakistan
Partiti a metà luglio da Trento per il Karakorum, Elio Orlandi, Fabio Leoni, Rolando Larcher e Michele Cagol hanno raggiunto la Charakusa valley. Nei loro piani c’era la scalata di un pilastro di granito ancora vergine incastonato tra i seracchi sospesi del K7, una immensa parete bella e complessa.
Sul posto però si sono resi conto che la linea di salita scelta sarebbe stata esageratamente esposta alla caduta di ghiaccio e quindi hanno ripiegato (si fa per dire) sul pilastro ovest del K7, più esterno e protetto dalle scariche dall’alto.
Hanno risalito un ripido canale di neve (500 metri a 50°/55°) per riuscire a toccare finalmente la splendida roccia di questa montagna.
Children of Hushe misura 1100m ed ha opposto difficoltà fino al 7b con qualche tratto di A2 ed è stata aperta in stile alpino. Gli apritori l’hanno dedicata ai bambini del villaggio di Hushe e a Riccardo Cassin scomparso in agosto.
ms