Cina: parete inviolata per i Giri-giri boys - Up-Climbing

Cina: parete inviolata per i Giri-giri boys

 
I giapponesi Fumitaka Ichimura, Ryo Masumoto e Takaaki Nagato sono riusciti nel corso di un’ avventura durata sei giorni a portare a termine la prima salita della parete est del Daddomain 6.380m – Minya Konka Range – Cina.
 
Posto il campo base a 4100m, hanno dapprima salito un canalone di neve e bivaccato a 5450m. Il giorno successivo il tempo volge al peggio ma i tre scalano senza sosta su neve inconsistente e brevi risalti di ghiaccio bivaccando a 5950m.
 
Il terzo giorno nevica, ma i tre proseguono e in 5,30 ore arrivano fin quasi a toccare la cresta sommitale. Si fermano e trovano riparo dalle valanghe presso un seracco.
 
Il mattino dopo provano a ripartire, ma il pericolo di essere trascinati in basso dalle colate di neve è troppo alto e quindi aspettano che migliori rimanendo due giorni al bivacco. 
 
Finalmente il giorno 6 la fortuna sorride ai giapponesi; con tempo perfetto scalano la cresta finale e alle 9.30 sono in cima. Scendono con 15 doppie sulla linea di salita.
 
L’ itinerario, di cui non si conoscono ancora le difficoltà tecniche, si sviluppa per 1900m ed è stato chiamato Ame ni mo Makezu in memoria delle vittime del terremoto e dello tsunami.
 
La prima ascensione del Daddomain è opera dei neozelandesi Jo Kippax e Sean Waters che nel 2004 hanno raggiunto la vetta dalla cresta ovest.
 
I tre alpinisti giapponesi sono molto conosciuti a livello internazionale per  nuove salite importanti in Alaska e Himalaya: Ichimura ha vinto il Piolet d’Or nel 2009.
 
Fonte: BMC
 
Giugno 2010 vie nuove e ripetizioni di prestigio in Alaska per un trio di Giri-Giri boys
 
Tawoche 1^ salita parete Nord
 
 

Condividi: