Concatenamento in delfinato - Up-Climbing

Concatenamento in delfinato

 
 
 
Nei giorni 1,2 e 3 luglio i francesi Yann Borgnet e Robin Revest hanno portato a termine il concatenamento delle cosiddette direttissime du Glacier Noir. Si tratta delle vie tracciate dalla mitica cordata composta da  J.M Cambon e B. Francou sui severi versanti settentrionali di: Pelvoux, Pic sans nom e Ailefroide, negli massiccio degli Ecrins.
 
“In tre giorni volevamo fare le tre vie. Il glacier noir non è un posto come gli altri, una volta lasciata la morena ci si sente lontani dal mondo e l’ambiente gioca la sua parte quanto è selvaggio. Non c’è mai nessuno in giro e il telefono non ha campo, le vie sono dure ed  engagés. La discesa lunga e scomoda. Insomma ci sono tutti gli ingredienti per una bella avventura".
 
Ecco le tappe del concatenamento
 
Venerdì 1 luglio
 
Pelvoux parete N: Directissime Cambon/Francou 76
TD+/1000m, 6a e misto
12h in parete
4h30 discesa
Discesa dal couloir N du Pelvoux
 
sabato 2 luglio
Pic sans Nom parete nord : Directissime Cambon/Francou 75
ED-/1000m; 6b+ e A1 misto
13h in parete
4h discesa
discesa dal  couloir NW du Pic sans Nom
 
Domenica 3 luglio

Ailefroide parete nord: Pilier des Séracs (Cambon/Francou 81)
TD+/900m 5+ e misto
8h30 in parete
5h30 discesa
Discesa dal Vallon du Sellé
 
Per maggiori info e altre immagini  blog Montagnes des Alpes
 
Fonte: Kairn

Condividi: