Condizioni sul Monte Bianco 27 ottobre - Up-Climbing

Condizioni sul Monte Bianco 27 ottobre

Di seguito il bollettino delle condizioni delle vie alpinistiche nel massiccio del Monte Bianco al 27 ottobre tratto dal sito La Chamoniarde.

Le notizie del bollettino di oggi sono complementari a quelle del 21 ottobre. Le novità riguardano soprattutto il ghiaccio. In generale le condizioni sulle vie di ghiaccio non sono male. Le vie di discesa e d’accesso sui ghiacciai sono al contrario ancora secche. Una perturbazione è attesa per il weekend e si spera porti un po’ di neve: con le condizioni di ghiaccio attuali, manca proprio solo la neve per preparare un’ottima stagione primaverile in prospettiva.

Settore dell’Aiguille du Midi. Innanzitutto si segnala un’ordinanza di divieto d’accesso all’area sottostante la passerella della stazione a monte dell’Aiguille du Midi (goulottes Profit-Perroux, Vent du Dragon ecc.). Il divieto è dovuto ai lavori di manutenzione sulla struttura della funivia ed è valido fino a venerdì 5 novembre. Buone condizioni sulla Chéré al Triangle du Tacul, discesa in doppia. Sulla est del Tacul si trovano buone condizioni alla goulotte Lafaille, ripetute anche Valeria e Gabarrou-Albinoni. Sul Supercouloir la sezione mista d’ingresso è delicata, in alto invece è buono.

Plan de l’Aiguille. Ripetuta la Rébuffat-Terray all’Aiguille des Pélerins: le condizioni sono abbastanza buone ma la protezione è difficile.

Leschaux. Frequentato lo Sperone Croz alle Jorasses, condizioni tecniche. Ripetuti ancora il Linceul, Rêve Éphémère e la Mac Intyre. Tentata senza successo la traversata delle Jorasses.

Helbronner. Come da aggiornamento precedente con l’aggiunta di alcune cordate al Dente del Gigante.

Bacino d’Argentière. È stato ripetuto il Lagarde in condizioni complessivamente buone ma con discesa molto delicata (versante sud, secco e tormentato in questa stagione). Una cordata sulla nord dell’Aiguille Verte (senza informazioni) e sulla cresta di Flèche Rousse all’Aiguille d’Argentière.

Bacino del Tour. Frequentate anche Escarra e Bettembourg allo Chardonnet. La via normale di discesa resta complicata.

Il bollettino completo e in lingua originale si trova sul sito de La Chamoniarde.

MR

Condividi: