09 Lug Divine Providence – onsight in giornata
Il 5 luglio scorso bella performance degli spagnoli Manu Córdova e Oriol Baró che hanno ripetuto (il solo Cordova a vista), in giornata la mitica Divine Providence sul Pilier d’Angle. La via, 900 m era stata aperta nel 1984 da Patrick Gabarrou e Francois Marsigny, valutata ABO inf o EX 6c/A3 è stata liberata da Thierry “Turbo” Renault e Alain Ghersen nel 1990 e quotata 7c.
Lo stesso anno Jan Christophe Lafaille la sale in solitaria e due anni dopo ma in inverno è Alain Ghersen ad emularlo. La prima onsight è delle guide svizzere Denis Burdet e Nicolas Zambetti il 27 e 28 luglio 2002, mentre la seconda porta la firma degli sloveni Andrej Grmovsek e Marko Lukic nel 2003 che la degradano a 7b+. Nell’agosto del 2009 è un team del GEAN, "groupes Excellence Garçons et Filles" capeggiato da Stéphane Benoîst a ripetere a vista la via.
Manu Córdova e Oriol Baró hanno bivaccato alla base del Pilier d’Angle e in 16 ore hanno portato a termine la scalata, probabilmente è la prima onsight con un tempo così ridotto. Oriol ha condotto sulla prima parte, la più facile, mentre sui 9 tiri difficili è passato in testa Cordova, seguito dal compagno che risaliva con le jumar su una delle corde da 8mm.
Sono giunti in cima al Pilier d’Angle alle 21.00 e dopo aver ripreso fiato, mangiato, bevuto, hanno toccato la vetta del Monte Bianco alle 4.30 di mattino, accompagnati da un fortissimo vento.
Fonte:Desnivel