Edurne Pasaban seconda donna 14 x 8000 - Up-Climbing

Edurne Pasaban seconda donna 14 x 8000

 
  
 
Questa mattina alle 11,30 ora nepalese,  Edurne Pasaban è arrivata in vetta allo Shisha Pangma 8.027 metri,  diventando così la seconda donna al mondo, dopo la coreana Oh Eun Sun,  a salire tutti i 14 ottomila della terra.
 
Per  la spagnola, nata l’ 1 agosto 1973 a Tolosa, si trattava del quinto tentativo alla montagna, essendo i precedenti falliti a causa delle condizioni meteo.
 
La carriera della Pasaban in Himalaya è iniziata nel 2001 con l’Everest, raggiunto con ossigeno supplementare, sono seguiti il Makalu e il Cho Oyu nel 2002, Lhotse e i due Gasherbrum nel 2003, il K2 nel 2004, il Nanga Parbat nel 2005, il Broad Peak nel 2007, il Dhaulagiri e il Manaslu nel 2008 il Kangchenjunga nel 2009 con uso di O2 in discesa e infine quest’anno Annapurna e Shisha Pangma.
 
 La Pasaban  – come la coreana Oh – ha sempre compiuto le sue ascensioni con il supporto logistico di una folta spedizione e degli sherpa.
 
Con lei oggi gli spagnoli  Asier Izaguirre, Alex Txicone e Nacho Orviz, oltre agli sherpa. In cima anche gli italiani Mario Panzeri, Michele Compagnoni e Alberto Magliano.
 
Recentemente la Pasaban aveva messo in dubbio la salita al Kangchenjunga da parte di Oh Eun Sun.
 
Per Panzeri –  classe 1964, guida alpina e membro del gruppo dei ragni di Lecco  –   è l’11esimo ottomila, tutti saliti senza l’aiuto di ossigeno supplementare.
 
Altre news sulla sfida femminile ai 14 x 8000 su upclimbing: 1 2 3 4
 
fonte: sito Edurne Pasaban (spagnolo) Explorersweb (inglese)
 
 

Condividi: