14 Ago Florian Riegler redpoint sulla Cattedrale – Marmolada
La Cattedrale è una splendida via sulla parete sud della Marmolada di Rocca (3309m). L’itinerario è stato inventato da tre protagonisti della scalata dolomitica degli anni ’80: Graziano Maffei, Mariano Frizzera e Paolo Leoni.
Era l’estate del 1983 quando i tre trentini hanno trovato la linea che collega le placche compatte iniziali con la cima della “Canna d’Organo”, passando attraverso il grande tetto che sembra precludere ogni progressione verso l’alto.
Vagarono sulla parete per ben 10 giorni, utilizzando tutti i sistemi possibili di protezione, tranne gli spit. Fu indubbiamente un bell’exploit per l’epoca, anche se non fu subito compreso il reale valore dell’itinerario che misura 850m e ha del VI+/A4.
Nel 2004 sulla via si è cimentato Pietro Dal Prà, un talento indiscusso dell’arrampicata italiana e ne ha cavato una libera di altissimo livello, fino all’8a+.
Lo scorso giugno, anche Florian Riegler, grande specialista di pareti estreme protette in modo tradizionale ha fatto un giro sulla Cattedrale e assicurato da Rebecca Finch, ha salito redpoint in sole 12 ore i 21 tiri della via. Ad immortalarlo in parete c’era un fotografo DOC: lo svizzero Thomas Ulrich.
"La Cattedrale" è la via più bella in Dolomiti che io abbia mai salito. Ma è esattamente quello che hanno detto Graziano Maffei e Pietro dal Prà anni fa.
Queste le parole di Florian al termine dell’avventura.
Ms