15 Ott Francesi sul Bhagirathi III
@font-face {
}@font-face {
}@font-face {
}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 12pt; }a:link, span.MsoHyperlink { color: rgb(119, 170, 221); font-weight: bold; text-decoration: none; }a:visited, span.MsoHyperlinkFollowed { color: purple; text-decoration: underline; }strong { }p { margin-right: 0cm; margin-left: 0cm; font-size: 12pt; }div.Section1 { page: Section1; }
Il team del GEAN (groupe excellence alpinisme national FFCAM) è appena rientrato dall’India dove, nonostante le averse condizioni climatiche ( grandi nevicate e pericoli relativi) è riuscito a mettere a segno una bella prima sulla cresta nord del Bhagirathi III. La via, quotata ED nella scala francese, si sviluppa in una goulotte che sbuca sulla cresta nord: sono 900m di ghiaccio sottile tra i 5200 e i 6000m di quota. E’ stata chiamata La fée clochette in ricordo di Chloé Graftiaux.
Il gruppo era formato da Thomas Arfi (CAF de Nice), Antoine Bletton (CAF Faverges), Simon Duverney (CAF Chambéry), Dimitri Messina (CAF Modane), Benjamin Guigonnet (CAF de Nice), Cédric Périllat-Merceroz (CAF Faverges). Ad accompagnare e tenere le redini di questi giovani puledri, due alpinisti di lungo corso come Christophe Moulin e Frédéric Gentet, consiglieri tecnici del FFCAM.
Fonte: Kairn – sito del FFCAM