23 Ago Gerlinde Kaltenbrunner partita per la vetta del K2
Gerlinde Kaltenbrunner, insieme ai kazaki Maksut Zhumayev e Vassiliy Pivtsov e al polacco Darek Zaluski ha iniziato la salita finale alla vetta del K2.
Dopo aver installato infatti Campo 4, il più avanzato, passando ben due notti tra i 7800 e gli 8000 metri, erano rientrati tutti al Campo Base, per riposare e aspettare condizioni meteo favorevoli, come al solito comunicate da Charly Gabl da Innsbruck.
Ecco il report di Ralf Dujmovits dal sito di Gerlinde:
"Ieri sera, (21 agosto) i nostri quattro amici hanno trascorso una notte molto fredda a 8000 metri e questa mattina alle 6.30 hanno cominciato a posizionare corde fisse sul traverso fino al couloir giapponese e poi sul couloir stesso.Secondo Gerlinde, hanno trovato un sacco di neve fresca, coperta da una crosta e in alcuni punti profonda fino alla vita.
La loro progressione è stata molto lenta ed ora – mentre scrivo queste righe verso le 13 (del 22 agosto) – hanno percorso solo circa 150-180 metri di dislivello.
l clima è perfetto – non una nuvola in cielo – e vi è solo una leggera brezza.
Nel caso in cui partano domani mattina la pista sarà battuta, le fisse posizionate e la progressione sarà più veloce Essi sperano di trovare meno cumuli di neve e migliori condizioni sul lato sinistro del couloir, che è molto più in ombra.
Teniamo le dita incrociate !
Aggiornamento 22/08/2011 – 20:30 ora locale
Dopo una salita lunga ed estenuante resa difficile dalla neve profonda Gerlinde, Maxut, Vassiliy e Darek hanno deciso di passare la notte nel loro punto più alto, a circa 8,300m, in un bivacco. Hanno trovato un posto perfetto nei pressi dell’ ultimo seracco nel couloir giapponese. Hanno scavato una piattaforma per la loro piccola tenda e si godono all’interno i raggi dell’ultimo sole, mangiando zuppa di pomodoro. Stanno progettando di partire stasera a mezzanotte ora locale e si spera che completeranno con successo gli ultimi 300 m, nonostante le difficili condizioni della neve."
Fonte: sito di Gerlinde
Altre news: la spedizione tentativo fallito Campo a 6600m Campo 4