09 Ott Ghiacciaio Chachacomani, Bolivia
Nel 2018 il Servizio Glaciologico Lombardo, con il coinvolgimento di alcuni operatori locali, ha aperto uno studio scientifico sul Ghiacciaio Chachacomani in Bolivia, uno tra i più grandi della Cordillera Real, mai studiato fino ad oggi.
Scopo dello studio è il monitoraggio dell’evoluzione della massa glaciale nel contesto dei cambiamenti climatici in atto. Il Ghiacciaio Chachacomani è una fondamentale riserva idrica per le popolazioni locali, le più povere del Sud America. Il progetto ha anche l’obiettivo di favorire forme di turismo sostenibile, con il conseguente indotto lavorativo, di sostenere le attività scolastiche di una piccola scuola a 4400 metri di quota e di fare prevenzione igienico-sanitaria, con particolare attenzione ai bambini. Il progetto collabora e si appoggia logisticamente alla Missione Cattolica di Penas gestita da Padre Antonio Zavattarelli. Il filmato rappresenta l’anteprima di un documentario che presenterà e racconterà sia le attività svolte nei 5 anni di progetto, sia le culture e le tradizioni delle popolazioni, in maggioranza Aymarà, che vivono sull’Altiplano Boliviano.
Il Servizio Glaciologico Lombardo (S.G.L) è un’associazione scientifica non-profit (Onlus), membro del Comitato Glaciologico Italiano e organo tecnico e scientifico del CAI Lombardia. Costituitosi nel 1992, da più di 25 anni svolge attività di ricerca e di monitoraggio sui ghiacciai della Lombardia. Ogni anno, a rotazione, effettua studi e misurazioni su 50/60 ghiacciai.
Informazioni: www.servizioglaciologicolombardo.it.