Himalayanos Desperados - Up-Climbing

Himalayanos Desperados

Il 22 e 23 ottobre François Cazzanelli, Leonardo Gheza e Emrik Favre hanno tracciato “Himalayanos Desperados” sullo Yasa Thak (Nepal).

I tre si trovavano in spedizione con Francesco Ratti e Jerome Perruquet, insieme ai quali hanno realizzato in seguito l’ascensione di Kondge Ri (6187 m), Tengkanpoche (6487 m) e Ama Dablam, quest’ultimo scalato in velocità da Emrik Favre (7h8’) e addirittura in tempo record da François Cazzanelli (5h32’6’’).

La salita sullo Yasa Thak è servita da acclimatamento. François Cazzanelli racconta: «Abbiamo aspettato parecchio tempo per capire se questa salita fosse una prima o meno. Però ad oggi non abbiamo ancora trovato delle risposte. Ci fa piacere comunque condividere questa avventura che abbiamo vissuto all’inizio della nostra spedizione in Nepal. Dovevamo completare il nostro acclimatamento, ma allo stesso tempo volevamo scalare qualcosa di intrigante perciò è nata l’idea di esplorare la parete sud dello Yasa Thak. In due giorni io Leonardo Gheza e Emrik Favre abbiamo salito questa linea che abbiamo deciso di chiamare “Himalayanos Desperados”».

“Himalayanos Desperados” esce sull’anticima dello Yasa Thak, a 6000 m ca., e oppone difficoltà di 5+, M5, 80° per 1200 m. La discesa è stata fatta per la cresta est.

«Il nome arriva dal fatto che il secondo giorno dei banchi di nebbia hanno avvolto la parete e da quel momento in avanti abbiamo navigato a vista in maniera un po’ “desperada”» conclude François.

MR

Condividi: