23 Giu Hoggar: 1^ by Marco Schenone e Sabrina Gasparini
Marco Schenone, forte alpinista esploratore genovese con una vasta esperienza di scalata sulle montagne del nord Africa, ci informa di aver tracciato il primo gennaio 2010, in cordata con Sabrina Gasparini, una nuova via nell’Hogghar algerino.
Ecco il suo report
L’itinerario aperto in giornata dal basso e protetto a fix inox da 8 mm si sviluppa per oltre 200 metri (4 tiri da 50-55 metri) sulla parete SE delle Fesses de la Vieille nella zona di Tihoukine.La roccia è un bel granito a scaglie dove si arrampica in semi aderenza,l’ambiente é forse il più bello dell’intera regione!
Su queste due incredibili cupole che si elevano sino a circa 300 metri sulla sabbia esisteva già una via a fix di Thomas Dulac sulla cima Est, mentre la nostra è su quella ovest. La quota approssimativa della cima è sugli 800 metri; la zona è frequentabile solo in pieno inverno e portando molta acqua!!!
La sosta del quarto tiro va "cercata" con un lungo diagonale ascendente a sinistra. Poi per uscire in vetta ancora circa 60 metri a corda tesa su placche sempre più appoggiate. L’attacco, che si raggiunge in pochi minuti di salita tra grossi massi, è segnato da un ometto e poi dai fix ben visibili.Sono solo placche ed è inutile portare altro che 10 rinvii e corde da 55 metri.La discesa è a piedi sulle ripide placconate del versante opposto.
Le difficoltà presunte che sfiorano il 5c+ nei primi tre tiri e il 4c+ nell’ultimo e non sono da sottovalutare data la delicatezza dell’arrampicata, i tratti un pò expo e il caldo…Ma l’avvicinamento è brevissimo (10 minuti).
La via è stata battezzata LA COMBRICCOLA DELLA MEZZALUNA dal nome del libro scritto da Sabrina.
Fonte:Upclimbing