22 Mag I Gamma di Lecco al Mc Kinley
E’ partita nei giorni scorsi la spedizione del gruppo Gamma di Lecco che ha come obiettivo il Mount Mc Kinley 6194m, la vetta più alta del nordamerica. Ne fanno parte il veterano Roberto Chiappa (66 anni, fratello dell’indimenticato Daniele primo salitore della W del Cerro Torre), Eugenio Manni e Fabio Valseschini che tenteranno di arrivare in cima dalla “Cassin Ridge”, ovvero lo sperone centrale della parete sud.
La via fu aperta nel luglio del 1961 da Riccardo Cassin, Romano Perego, Annibale Zucchi, Gigi Alippi, Jack Canali e Luigi Airoldi.
Giacomo Bianchi Bazzi e Massimiliano Gerosa, che li accompagnano, intendono invece percorrere la normale della montagna, il West Buttres, ovvero pilastro ovest.
Per la Cassin Ridge è già operativa sul posto una spedizione di guide valdostane patrocinata dall’esercito italiano e dall’associazione guide di alta montagna della valle d’Aosta. E’ composta da Marco Camandona, Matteo Giglio, Elia Andreola e Marco Farina.
Questo il report di Matteo il giorno 18 maggio:
<<Abbiamo finalmente iniziato la lunga marcia di avvicinamento al McKinley, trainando le pesanti slitte (cira 50 kg a testa) lungo il ghiacciaio dapprima pianeggiante poi in salita. Dopo essere arrivati velocemente al Campo 1, in circa metà del tempo previsto, abbiamo proseguito raggiungendo così il Campo 2. In totale 12 km di sviluppo e 1100 metri di dislivello, percorsi in circa 5.30 ore…Per ora meteo buona e temperatura di circa -15 gradi (al sole) a circa 3000 metri di quota….>>
m.s.
Up-climbing 12 maggio
Gruppo Gamma
centro sportivo esercito