Ice Climbing World Cup 2019 a Denver - Up-Climbing

Ice Climbing World Cup 2019 a Denver

Si è conclusa ieri a Denver, Colorado, la tappa finale della Ice Climbing World Cup-Coppa del Mondo Ghiaccio 2019.

Un evento molto seguito dal pubblico anche grazie alla spettacolare e centralissima sede di gara, attrezzata proprio nel Civic Center Park di Denver.

Di seguito i protagonisti di questa sesta e ultima tappa di Coppa del Mondo.

Lead maschile: erano presenti a Denver gli atleti rappresentanti Francia, Giappone, Russia, Corea del Sud, Svizzera e Ucraina. Tra loro, due hanno raggiunto il top della struttura d’arrampicata: Yannick Glatthard (Svizzera) e Nikolai Kuzovlev (Russia). Glatthard, soprannominato “Swiss Air” per il suo stile audace, ha battuto Kuzovlev in velocità di 11 secondi, conquistando l’oro. Kuzovlev ha aggiunto invece un argento ai suoi quattro ori e vince l’intera serie di Coppa del Mondo. Il bronzo è andato a Valentyn Sypavin (Ucraina).

Lead femminile: la russa Maria Tolokonina ha vinto a Denver la sua quinta medaglia d’oro della stagione, confermando di conseguenza anche la sua posizione in testa alla classifica generale. Woonseon Shin della Corea del Sud, vincitrice nella tappa precedente di Saas-Fee, ha dovuto accontentarsi di una quarta medaglia d’argento e del secondo posto pure nella classifica generale. Al terzo posto sia nella finale che in classifica generale si trova l’irlandese Eimir McSwiggan.

Speed maschile: il canadese David Bouffard ha conquistato a Denver la sua prima medaglia di Coppa del Mondo con l’argento. L’oro è andato a Kuzovlev, regolarmente sul podio Speed in questa stagione, che si piazza infine secondo nella classifica generale dietro Anton Nemov, non presente in questa tappa finale. Bronzo per Dmitriy Grebennikov.

Speed femminile: grandissimo successo per Maria Tolokonina che, oltre all’oro in Lead, vince a Denver pure il suo secondo oro della stagione in Speed: sette magnifiche medaglie d’oro in cinque eventi di Coppa del Mondo! Le francesi Coralie Jary e Marion Thomas hanno guadagnato rispettivamente argento e bronzo. Anche la svizzera Vivien Labraile e l’olandese Marianne van der Steen hanno realizzato ottime performances piazzandosi tra le prime cinque. Vincitrice della classifica generale in Speed è Ekaterina Koshcheeva, seconda Maria Tolokonina.

Anche se la stagione della Coppa del Mondo è conclusa, restano ancora due importanti appuntamenti per l’arrampicata sportiva su ghiaccio. La prossima settimana si terranno a Oulu, in Finlandia, le finali della Coppa Europea e i Campionati Mondiali Giovanili. Infine dall’8 al 10 marzo avranno luogo a Kirov, in Russia, i Campionati del Mondo biennali.

Fonte: UIAA

Condividi: