10 Ott Importanti salite nel Tien Shan cinese
Una piccola spedizione composta dagli americani Jed Brown, Kyle Dempster e Jared Vilhauer – insieme allo scozzese Bruce Normand, leader del gruppo – sponsorizzata dal Lyman Spitzer Award dell’American Alpine Club, ha effettuato importanti salite nel vasto massiccio dello Xuelian Feng (o Snow Lotus Peak 6.627m) nella remota provincia cinese di Xinjiang, a est delle famose cime del dell’ Inylchek Glacier in Kyrghyzstan.
I giapponesi guidati da Kazuo Tukushima erano stati i primi nel 1990 a raggiungere la cima principale dello Xuelian, tracciando una via di 2500 metri su roccia tecnica, ghiaccio e ripidi couloir.
Lo scorso anno Normand, insieme al britannico Paul Knott e al neozelandese Guy McKinnon, aveva esplorato il versante settentrionale del massiccio dello Xuelian, scoprendo un enorme potenziale di nuove ascensioni.
Nell’agosto di quest’anno, come acclimatamento, Brown e Normand hanno salito la cresta Ovest di un satellite settentrionale inscalato dello Xuelian (6,472m), anche per ispezionare la breve, ma ripida cresta nord della cima principale.
Il duo poi ha effettuato la salita della lunghissima cresta est dello Xuelian con la previsione di completarla in un giorno, mentre Dempster e Vilhauer scalavano sul lato orientale del versante nord : casualmente le due cordate hanno raggiunto i pendii superiori della montagna nello stesso momento e si sono riunite per gli ultimi 800 metri di salita su neve marcia e profonda fino a 6400 metri quando le condizioni meteo li hanno obbligati a scendere.
Tra il 26 e il 30 agosto, Brown, Dempster e Normand si sono poi impegnati sulla cresta Ovest della parete nord dello Xuelian (Vilhauer è stato bloccato a causa dei congelamenti).
Le condizioni del ghiaccio erano eccellenti nella parte bassa, mentre la parte superiore si è rivelata difficile e rischiosa, con forti spindrift, difficoltà di bivacco e condizioni meteo avverse. La discesa è avvenuta lungo la cresta ovest.
La via – 2,650 metri – è stata chiamata the Great White Jade Heist e presenta difficoltà di M6 WI5 5.7 R.
Fonte: blog dell’American Alpine Club
Foto: Jed Brown e Blog AAA
ms