La Faccia Scura della Luna, M8, WI5 - Up-Climbing

La Faccia Scura della Luna, M8, WI5

Matteo Rivadossi, Sarah Haase e Simone Monecchi hanno aperto “La Faccia Scura della Luna”, una nuova via di misto moderno in Val Brenta.

“La Faccia Scura della Luna” si trova vicino alla celebre “Sotto gli Occhi della Luna” (R. Parolari, N. Tondini, 2002) e oppone difficoltà di M8 e WI5.

C’è voluto un po’ di tempo per completare questa linea: il tiro chiave è stato aperto nel febbraio 2019 ma solo un anno dopo gli apritori hanno trovato le condizioni corrette per superare l’ultimo tiro su ghiaccio.

Fonte: Kayland.

 

Dolomiti di Brenta, Alpi Retiche meridionali (Trentino-Alto Adige)
Falesia di ghiaccio della Val Brenta
La Faccia Scura della Luna
M. Rivadossi, S. Haase, S. Monecchi, 2019-2020. Prima ripetizione: S. Monecchi, S. Torcoli, 5 febbraio 2020

 

Materiale: classico da ghiaccio e misto moderno, viti da ghiaccio, 10 rinvii, friends medio-piccoli. La via è attrezzata a fix nei tratti su misto, le soste sono attrezzate a fix con catena e moschettone di calata.

Accesso: da S. Antonio di Mavignola (TN) lungo la Val Brenta come per tutte le vie del settore. “La Faccia Scura della Luna” si trova a destra di “Sotto gli Occhi della Luna”.

Relazione:

L1: WI3+, M4, 25 m;

L2: M8, 35 m;

L3: WI5, M6, 40 m.

Discesa: due doppie da 30 m e 50 m.

Condividi: