LES DÉGAINES DISPARU, 130 m, TD-, M4+, AI4 - Up-Climbing

LES DÉGAINES DISPARU, 130 m, TD-, M4+, AI4

Nuovo itinerario sui contrafforti della Tour d’Entrèves (Monte Bianco)

Niccolò Bruni e Giovanni Ravizza hanno aperto un itinerario di ghiaccio e misto sui contrafforti della Tour d’Entrèves (Monte Bianco): Les Dégaines Disparu.

Coll. Bruni/Ravizza

La nuova via si svolge in una spaccatura intasata di neve e ghiaccio che intaglia la cresta rocciosa situata a sud della Tour d’Entrèves, sul lato destro orografico del Glacier de Thoules o Toula.

Niccolò Bruni racconta:

L’avevo vista salendo in funivia svariate volte e un giorno che sono sceso dal ghiacciaio del Toula per lavoro ci sono passato sotto e ho scattato due foto.

A breve sono andato a esplorarla con l’amico e collega Giovanni Ravizza. L’abbiamo aperta il 22 febbraio.

L’avvicinamento è molto divertente perché lo si fa in discesa, sciando lungo il ramo destro del Toula. Il rientro si fa sempre sciando verso il Pavillon.

 

Monte Bianco, Alpi Graie (Valle d’Aosta)
Tour d’Entrèves, contrafforti meridionali, 2860 m ca.
Les Dégaines Disparu
Niccolò Bruni, Giovanni Ravizza, 22 febbraio 2023
130 m, TD-, M4+, AI4

Coll. Bruni/Ravizza

Materiale. Classico da ghiaccio e misto, corda singola da 60 m, serie di friends, 6 viti da ghiaccio corte e medie. Le soste sono attrezzate a spit.

Accesso. Etrèves, Courmayeur (AO). Salire a Punta Helbronner con la funivia Skyway. Con gli sci valicare il Col des Flambeaux, aggirare il Grand Flambeau in senso antiorario e accedere al Col Oriental de Thoules. Scendere sul suo lato meridionale, lungo il “Canale del Tedesco” (possibili calate da 30 m), e raggiungere il Glacier de Thoules. Sciare lungo il ghiacciaio puntando alla Tour d’Entrèves, che si eleva sulla destra orografica. Superare la torre e continuare a scendere fino a individuare la goulotte che incide i contrafforti meridionali della struttura.

Relazione. L1: AI3, 40 m; L2: AI4, 30 m; L3: M4+, 30 m; L4: M3 o pendio di neve a 45°.

Discesa. In doppia lungo la via, soste attrezzate, quindi di nuovo con gli sci fino al Pavillon, stazione intermedia della funivia Skyway.

 

 

 

MR. Informazioni e immagini fornite dagli apritori. In copertina: foto Coll. Bruni/Ravizza.

Nota: l’arrampicata e l’alpinismo sono attività potenzialmente pericolose. L’uso delle informazioni qui riportate si fa a proprio rischio e pericolo.
Condividi: