
06 Lug Light Traveller, VI M7 WI6
Il 4 e 5 giugno, Michael Gardner e Sam Hennessey hanno realizzato la prima ripetizione di Light Traveller, una difficile linea di ghiaccio e misto sul Denali (Alaska).
Light Traveller (VI M7 WI6) si sviluppa sulla parete sud-ovest del Denali (6190 m) ed è stata aperta nel 2001 da Stephen Koch e Marko Prezelj. I primi salitori sono usciti in cima in 51 ore partendo dal loro campo a 4300 m ca. I ripetitori invece hanno attrezzato il campo a 2200 m ca. e da lì sono saliti in sole 36 ore. All’uscita della via, Hennessey e Gardner hanno avuto la fortuna di incrociare una cordata impegnata sulla Cresta Cassin, che li ha aiutati a tracciare il resto del percorso fino in cima. Le condizioni erano buone e la meteo decisamente favorevole.
Marko Prezelj e Stephen Koch, dopo l’impegnativa apertura, avevano raccontato di un’arrampicata molto difficile su roccia stupenda. Proprio la qualità della roccia ha attirato i ripetitori, che non sono rimasti delusi. Citando Hennessey:
Complessivamente Michael ed io siamo d’accordo sul fatto che la qualità dell’arrampicata lassù è tra le migliori che abbiamo mai riscontrato, con molti tiri per cui, nelle zone più popolari per l’arrampicata su misto, si farebbe la coda. Per quanto sostenuta, l’arrampicata non è disperatamente difficile per gli standard moderni del drytooling, e più persone dovrebbero certamente salire questa via!
Foto: Denali, Bryan Goff-unsplash. Fonte: rockandice.com