Makalu: finalmente cima - Up-Climbing

Makalu: finalmente cima

 
E’ un Simone Moro raggiante quello che parla al satellitare con il sito “Explorersweb.com”, dal bivacco a quota 7700m dopo aver raggiunto la cima del Makalu alle 14 del 9 febbraio.Il coriaceo alpinista bergamasco con il fortissimo kazako Denis Urubko, ha resistito al freddo estremo e soprattutto ad un vento implacabile che non ha concesso sconti alla cordata. Moro ricorda che con la sua scalata si chiude un capitolo di storia durato 29 anni, tanti sono quelli che ci separano dal tentativo, sempre nella stagione fredda, di Renato e Goretta Casarotto, Mario Curnis (un altro bergamasco di ferro), Romolo Nottaris, Claudio Zimmerman e Giorgio Senaldi. Ora tutte le montagne di 8000 metri della regione Himalayana sono stati saliti in inverno. La sfida si sposta quindi in Pakistan, dove le cinque montagne che superano gli ottomila metri rimangono inscalate nella stagione più dura. Sul Broad Peak sta operando da circa 40 giorni un team polacco/canadese composto da: Artur Hajzer, Robert Szymczak e Don Bowie. Per ora sono arrivati fino a 7200 m, ostacolati dalle cattive condizioni atmosferiche. Sempre su questa montagna ci sono stati due tentativi invernali, nel 2006 e 2007, da parte di Simone Moro. Per il bergamasco, dopo la prima invernale allo Shisha Pagma nel 2005 è giunto questo secondo successo al Makalu.

Condividi: