08 Gen Nuova via sul Kamet 7756m – Garhwal – India
Di questi tempi in cui impazzano le corse agli ottomila imbrigliati di corde fisse e la collezione di montagne che superano la mitica cifra, è un piacere registrare la brillante salita di Kazuya Hiraide e Kei Taniguchi, che hanno portato a termine in ottobre, la prima salita della parete sudest (1800m) del Kamet (7756m) nell’India settentrionale. La scalata, dal campo base avanzato situato ai piedi della parete, è durata 6 giorni e mezzo. Il Kamet è la seconda cima del Garhwal, dopo la celebre Nanda Devi. Il versante sudest della montagna era negli obiettivi di parecchie forti cordate negli ultimi anni. Kazuya Hiraide e Kei Taniguchi si sono acclimatati sul versante nordest del Kamet, che era stato scalato nel 1931 da Eric Shipton, Frank Smythe e compagni (Il kamet è stata la prima cima al mondo superiore a 7600 metri ad essere scalata). I giapponesi hanno battezzato la via Samurai direct con difficoltà fino a M5 e AI5+. I due sono scesi dalla normale in due giorni. Kazuya Hiraide (29 anni) e Kei Taniguchi (36 – è una donna) costituiscono una formidabile cordata e Taniguchi è una delle più forti alpiniste attive in Himalaya per le salite tecniche in stile alpino. Nel 2004 i due hanno fatto la prima salita di una via tecnicamente impegnativa sullo Spantik (7.028m) Gli anni successivi hanno compiuto la seconda salita della cresta sudest del gigante Mustagh Ata (7.546m) nella Cina occidentale, poi si sono spostati nel gruppo del Gangotri nel Garhwal in India per scalare lo Shivling (6.543m) per una via parzialmente nuova sul versante settentrionale.
Fonte: Hiroshi Hagiwara, Thebmc.co.uk, American Alpine Journal