28 Giu Nuova via trad in Sardegna
Rolando Larcher e Maurizio Oviglia, aiutati da Luca Giupponi nella seconda giornata di scalata, hanno aperto una nuova via sulla parete Nord di Punta Cusidore nel Supramonte (Sardegna). A differenza della vicina "Umbras", multipitch di alta difficoltà, questa volta i due sono saliti in perfetto stile trad, piazzando solo tre chiodi (normali) sull’intero percorso. La via è stata battezzata con un po’ di ironia "Camaleontica", proprio per la volontà e capacità di cambiare pelle, etica in questo caso, a seconda del terreno di apertura.
Infatti a differenza di "Umbras", "Camaleontica" è una splendida scalata in fessura dove gli spit sarebbero stati davvero di troppo, nonostante la difficoltà tutt’altro che modesta. Il primo giorno, il 14 giugno, Rolando e Maurizio hanno attaccato la parete. Dopo due lunghezze di 6b, la prima delle quali molto sporca, a Rolando è toccato lo splendido tiro seguente, che per 10 metri ha intercettato un precedente tentativo del ’96 che veniva da sinistra, di Gianluca Piras e Luigi Scema.
Maurizio ha salito a vista e in apertura il liscissimo tiro successivo, quindi Rolando ha ancora fatto un gran tiro, che lo ha costretto però a un resting per battere un chiodo. Sosta alla base di un pauroso diedro fessura scampanato e discesa in doppia. Il 21 giugno i due sono ritornati all’attacco, accompagnati dal forte Luca Giupponi, desideroso di conoscere l’arrampicata tradizionale.
Dopo aver risalito tutta la via in libera, a comando alternato, a Maurizio è toccato il tiro scampanato, forse chiave della salita. Con dura lotta Maurizio è riuscito a salire a vista e in apertura questa splendida lunghezza. Finire la via è toccato a Rolando, che ha chiuso con un altrettanto splendido diedro fessurato, per nulla banale.
Con grande gesto di maturità e sensibilità etica, Gianluca Piras ha acconsentito che venissero rimossi gli spit del suo tentativo nel punto in cui le due vie si toccavano, una decina di metri in tutto. Se tutti gli apritori avessero tale sensibilità e lungimiranza, molte discussioni non ci sarebbero neanche!
Camaleontica termina esattamente alla sosta finale di Umbras, che può essere utilizzata per le doppie. E’ lunga 290 metri ed ha una difficoltà massima di 7a+ (6c+ obbligato). In via 3 chiodi sui tiri e soste a chiodi e clessidre. Sono necessarie 2 serie di friend fino al 3 (Misure Black Diamond) e 1 n°4 (BD)
Fonte: Maurizio Oviglia – up-climbing – pietradiluna.com