Nepal, nuove spedizioni in partenza - Up-Climbing

Nepal, nuove spedizioni in partenza

Ci sono nuove spedizioni internazionali in Nepal. Malgrado le difficoltà dovute all’epidemia di COVID-19, il Paese è ancora aperto agli alpinisti.

«Finalmente Katmandu! La strada per arrivare al nostro hotel oggi è stata lunga. Ora iniziamo una quarantena di 6 giorni con un nuovo test covid il quinto giorno… poi saremo liberi di andare in montagna!» racconta Sophie Lavaud. L’alpinista svizzera parteciperà a una spedizione guidata da Seven Summit Treks all’Ama Dablam.

Alla stessa cima si dirige anche un gruppo che include lo sceicco Mohammed bin Abdullah Al Thani, membro della famiglia reale del Qatar con le “Seven Summits” al suo attivo, il britannico Kenton Cool (14 volte in vetta all’Everest) e Garrett Madison, proprietario dell’agenzia Madison Mountaineering, dagli USA.

In programma anche una salita all’Himlung Himal (7126 m), nel Nepal occidentale. Tra i partecipanti l’italiano Leonardo Antonio Avezzano, alpinista e fotografo; Mostafa Salameh (primo arabo sull’Everest); Alaa Ajuneidi (impegnato nel progetto Seven Summit). L’obiettivo di questa spedizione è la realizzazione del documentario “On top of the world in 80 days”, la storia di Alaa Ajuneidi, nato in Palestina nel 1988 e diventato alpinista malgrado le mille difficoltà sociali e politiche del suo Paese.

Foto Sylwia BartyzelUnsplash

Condividi: