04 Set Obiettivo raggiunto per i Pou
I fratelli Pou sono riusciti nell’impresa alla quale hanno lavorato negli ultimi due mesi, salendo redpoint tutti i tiri di Orbayu, la loro via nuova via al Naranjo de Bulnes, in sole otto ore.
Come difficoltà hanno proposto 8c+/9a, ovvero un grado leggermente più “basso” di quello inizialmente prospettato. Si tratta della via più importante della loro carriera e della big wall più difficile del mondo, in termini di pura difficoltà tecnica.
Con questa, i due inarrestabili fratelli baschi hanno firmato la quinta via di estrema al Picu Urriellu, 12 anni dopo la prima scalata in libera in un giorno del Pilar del Cantábrico 8a+/500 m. Seguiva Zunbeltz 8b+/500 m prima libera nel 2003, Quinto Imperio 8b/500 m, prima libera nel 2006 e l’apertura e poi concatenamento di Lurgorri 8c+/250 m sempre nel 2006.
Orbayu
L.1: 8 a+. 38 m – 6 spit.
L.2: 8 a. 25 m -3 spit
L.3: 8 a. 25 m – 5 spit
L.4: 7 a. 25 m 3 spit .
L.5: 8c+/9a. 37 m 2 spit nuovi per la variante in libera. Una prima parte di 7c+/8a molto tecnica, un passo di blocco di 8a+/b (gradi boulder),e una ultima parte su biditi e monoditi sull’ 8b di via. La prima parte e ‘ultima assicurata da Piombi, chiodi pessimi e piccoli nuts con cadute potenziali di 20-25 m.
L.6: 8a+. 30 m spit molto vecchi e poco affidabil e piombi.
L.7: 6b+. 55 m friends e chiodi
L.8: 6a+. 40 m friends e chiodi
L.9: 5. 45 m.
L.10: 5. 50 m
L.11: 5+. 60 m incrocio con la Rabada-Navarro
L.12: 5. 35 m
L.13: 5. 45 m
UpCLIMBING 28 agosto
UpCLIMBING 26 agosto
fonte: sito fratelli Pou
ms