Orobie - Presolana: 1^ invernale sulla nord - Up-Climbing

Orobie – Presolana: 1^ invernale sulla nord

 
Ormai la primavera è iniziata  e le temperature si fanno più miti, mentre a metà marzo, quando ancora si battevano i denti per il freddo, Daniele Natali e Maurizio Panseri  due alpinisti bergamaschi di polso,  hanno passato un bel w.e. artico sulla mitica via Placido Piantoni sulla nord della Presolana. L’itinerario, aperto nel 1978 da Livio Piantoni, Rocco Belingheri, Flavio Bettineschi e Guglielmo Boni, è lungo 400m ed oppone difficoltà in artificiale con chiodatura tradizionale (nessun espansione) o libera sostenuta 7a+ lungo un settore di parete gialla e strapiombante. Sembra che sulla via ci sia stato un tentativo invernale del bravo Tiberio Quecchia, successivamente scomparso sotto una valanga, ma la sua scalata è avvolta dal mistero. Natali e Panseri superano nel pomeriggio del 13 marzo, l’ostico zoccolo impiastrato di neve inconsistente, e scendono al rifugio Albani, lasciando le fisse che risaliranno il giorno successivo. I due scalano per tutta la giornata in stile big wall recuperando ad ogni sosta un saccone con il materiale da bivacco, e si fermano a dormire all’uscita del tratto verticale. La parte superiore che porta in vetta è piena di neve e li costringe ad un’arrampicata faticosa e delicata. Nel complesso quindi una bella realizzazione che aggiunge un nuovo frammento di storia su una parete già così ricca.
 
m.s.
 

Condividi: