
27 Lug Òscar Cadiach conquista anche il Broad Peak e completa la salita dei 14 Ottomila
Alla terza spedizione, alle 8,30 di questa mattina, l’alpinista catalano Òscar Cadiach ha raggiunto gli 8051 metri della cima del Broad Peak completando così la salita di tutti e 14 gli Ottomila, naturalmente senza ossigeno supplementare. Òscar era insieme al turco Tunc Findik e al pakistano Ali Sadpara, che nel febbraio 2016 aveva raggiunto la vetta in inverno del Nanga Parbat con Alex Txikon e Simone Moro.
La salita era iniziata lo scorso 24 luglio dal Campo Base quando avevano puntato direttamente al Campo 2 (6300 metri). Al contrario delle buone previsioni però, si erano verificate invece nevicate e venti forti che li hanno bloccati lì in tenda per un giorno. Ripartiti mercoledì 26, hanno puntato al C3 (7200 metri) dove si sono fermati per un veloce riposo e quindi, nella notte, hanno proseguito per spuntare in prossimità della cima questa mattina.
Nato nel 1952, ha iniziato con l’alpinismo d’alta quota nel 1984 quando aveva salito il suo primo 8000. Due anni dopo, Rainhold Messner diventerà il primo uomo a completare la salita di tutte e quattordici le montagne più alte della Terra mentre Cadiach è il 39esimo alpinista a riuscirci.
Le conquiste di Òscar Cadiach
Nanga Parbat (8125 m), 07.08.1984
Mount Everest (8848 m), 28.08.1985
Shishapangma (8027 m), 04.10.1993
Cho Oyu (8188 m), 29.09.1996
Makalu (8485 m) on 19.05.1998
Gasherbrum II (8034 m), 07.07.1999
Lhotse (8516 m), 23.05.2001
Manaslu (8163 m), 04.10.2011
Annapurna (8091 m), 6.05.2012
Dhaulagiri (8167 m), 25.05.2012
K2 (8611 m), 31.07.2012
Kangchenjunga (8586 m), 20.05.2013
Gasherbrum I (8080 m), 29.07.2013
Broad Peak (8051 m), 27.07.2017
news desnivel