Pakistan 1a salita del Karim Sar 6180m - Up-Climbing

Pakistan 1a salita del Karim Sar 6180m

 
Il 21 giugno l’alpinista neozelandese Pat Deavoll ha compiuto la prima ascensione del Karim Sar (6180m) nella regione del Batura  nel nord del Pakistan.
 
Pat ha salito in solitaria gli ultimi mille metri, mentre il suo compagno di cordata Paul Hersey la aspettava al campo a 5100 metri, non essendo in buone condizioni fisiche.
 
I due alpinisti erano stati insigniti del premio Hillary Expedition da parte di SPARC Sport & Recreation della Nuova Zelanda che aveva permesso loro di finanziare la spedizione.
 
Dopo un periodo di acclimatamento allo Shitinbar Glacier fino ad un altitudine di 4600 metri, Pat e Paul hanno deciso per una via di salita che conduceva a un sistema di ripidi canali poi a un largo camino ghiacciato, fino alla cresta sommitale.
 
 La Deavoll ha iniziato il summit push alle 5 di mattina ed è arrivata in vetta alle 12, scendendo poi in doppia, parte con abalakov e  parte su roccia. La parete ha richiesto una  scalata molto tecnica, resa pericolosa dalla caduta di ghiaccio.
 
Pat  è davvero fortissima, con un livello su roccia di 8a e su ghiaccio di WI7. La sua strada, dal 1976, anno in cui ha iniziato a scalare, è stata  all’insegna dell’esplorazione, prima sulle montagne di casa, poi con tante spedizioni in Himalaya, sia in Nepal che in Pakistan.
 
Oltre allo Karim Sar,  ha messo piede per la prima volta su due seimila inviolati in Nepal (Xiashe, e  Haizi Shaned) ed uno in India (Miandi Peak). In Alaska, tra le altre, ha percorso la difficile e ambita Deprivation (ED+) al Mt. Hunter (prima femminile). Lavora come alpinista professionista e fotografa.
 
Nel luglio del 2007, il Karim Sar era stato nel mirino della spedizione italiana di Ivo Ferrari, Fabio Valseschini e Yuri Parimbelli .

 

 
Ms
 
Source: infonews.co.nz
 

Condividi: