19 Mag Patagonia news
I tedeschi Paul Sass, Markus Kautz, Robert Koschitzki e Benno Wagner hanno portato a termine una interessante campagna patagonica che ha fruttato due belle prime salite e un importante tentativo a un pinnacolo probabilmente mai scalato. Nel loro report su climbing.de hanno tenuto a specificare di aver avuto un’ottima sinergia nonostante fossero di provenienza geografica molto diversa e cioè 3 sassoni (ex Germania est) e 1 bavarese che per la prima volta arrampicavano insieme. La prima meta è stato il Cerro Moyano 2640m, nell’area del Chalten ma in posizione defilata rispetto alle cime più celebri come il Cerro Torre e il Fitz Roy, dove i quattro hanno scalato una bella via sull’inviolato versante NE con alcuni tiri di ghiaccio verticale, superando a pochi metri dalla cima un bizzarro fungo strapiombante. Le condizioni meteo sono state pessime durante tutta l’ascensione, ma non hanno impedito loro di terminare l’itinerario.
Successivamente il team ha aperto una nuova via sul versante E/NE del Cerro Norte seguendo una serie di canali ghiacciati. Infine in marzo c’è stato il tentativo alla parete ovest della Torrecita Tito Carasc un monolite dove, dopo una prima lunghezza con attrezzi da ghiaccio, hanno poi scalato su ogni sorta di fessure con roccia super. Le condizioni pessime del tempo non hanno consentito di portare a termine la salita.
m.s.
1 Cerro Moyano 2640m 20.02.2009 NE D+, WI 5-
2 Cerro Norte 2719m 26/27.2.2009 E/NE TD, M 5/WI 4+
3 Torrecita Tito Carasc 06.-27.03.2009 Tentativo parete W M5/WI5, 9-, A3
Fonte: climbing.de